Page 116 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 116

1
    2-3                       Tecnologia
         ª ª
               ª


                              di Marina Marina ZEPPAZEPPA



            l percorso mira a offrire agli alunni esperienze concrete   digitale. Si alterneranno momenti di costruzione manuale
            e significative, in cui l’esplorazione, la manipolazione e   ad attività che valorizzano il linguaggio simbolico (Pixel art),
          Ila progettazione si intrecciano con la scoperta del mon-  la narrazione (kamishibai, storytelling digitale) e il coding
          do che li circonda. Le attività proposte intendono stimolare   (Scratch Junior). Ogni esperienza sarà accompagnata dalla
          la curiosità scientifica e il pensiero progettuale attraverso   riflessione sul funzionamento, sull’utilità e sull’impatto
          la costruzione di semplici manufatti, l’utilizzo creativo di   degli oggetti nella vita quotidiana, ponendo attenzione al
          materiali di facile reperibilità e l’introduzione guidata al   legame tra tecnologia, ambiente e sostenibilità.

          SETTEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI            ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Pianificare la fabbricazione di un  La fionda.  Riflessione sui giochi del pas- •  Costruisce un semplice oggetto con ma-
            semplice oggetto elencando gli  Le bamboline   sato e del presente.  teriale di recupero.
            strumenti e i materiali necessari.  sempre in   Osservazione e realizzazione  •  Verbalizza il procedimento di una co-
          •  Realizzare un oggetto descriven- piedi.  di una fionda e di una bam-  struzione.
            do la sequenza delle operazioni.          bolina che non cade mai.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la strut-
            tura e di spiegarne il funzionamento.
          OTTOBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI            ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Realizzare un’immagine in Pixel  Pixel art.  “Caccia al codice”: lettura  •  Interpreta correttamente un codice forni-
            art descrivendo la sequenza delle  Scratch Junior.  e interpretazione di codici   to e realizza l’immagine corrispondente.
            operazioni.                 Code Week.    di Pixel art per ritrovare la  •  Trasforma un’immagine in codice.
          •  Riconoscere le funzioni di un’ap-        merenda sparita.
            plicazione informatica.                   Ideazione di codici di Pixel
                                                      art. Sperimentazione di
                                                      Scratch Junior.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni;
          •  produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando strumenti multimediali.
          NOVEMBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI            ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Pianificare la fabbricazione di un  Il terrario.  Conversazione  sul  ciclo  •  Progetta e realizza un terrario con ma-
            semplice oggetto elencando gli            dell’acqua.               teriali di uso comune, di cui riconosce
            strumenti e i materiali necessari.        Realizzazione di un terrario   la funzione.
                                                      di classe per osservare un
                                                      ecosistema in miniatura.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la strut-
            tura e di spiegarne il funzionamento.
          DICEMBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI            ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Descrivere la struttura e le fun- Il kamishibai.  Realizzazione di un   •  Realizza un manufatto e descrive il pro-
            zioni d’uso di semplici oggetti e         kamishibai per le letture   cedimento seguito.
            strumenti.                                natalizie.
          •  Realizzare un oggetto descriven-
            do la sequenza delle operazioni.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico.


          114
         114     NUOVO         NEWS
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121