Page 114 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 114

1       ª              Tecnologia
        1
            ª



                              di Marina Marina ZEPPAZEPPA



            l percorso annuale di Tecnologia per la classe prima mira   Le esperienze guidate favoriscono inoltre la socializzazione
            a promuovere un apprendimento attivo e significativo,   e la capacità di progettare e realizzare semplici manufat-
          Ifondato su esperienze concrete e manipolative. Attra-  ti, contribuendo allo sviluppo di una competenza tecno-
          verso attività prevalentemente laboratoriali e di gruppo, gli   logica sempre più consapevole e responsabile. Le giornate
          alunni scoprono gli oggetti che li circondano, ne analizza-  tematiche del calendario pedagogico offrono l’occasione
          no le funzioni e imparano a riconoscere i materiali di cui   per avvicinare i bambini ad argomenti importanti attraverso
          sono fatti. La didattica proposta valorizza l’esplorazione, la   un approccio ludico e creativo, stimolandoli a riflettere sul
          scoperta e la cooperazione, e incoraggia i bambini a svilup-  proprio ruolo nel mondo e a contribuire, nel loro piccolo,
          pare abilità pratiche, spirito di osservazione e autonomia.   come cittadini attivi e partecipi.
          SETTEMBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI                  ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Realizzare un oggetto descriven- Il portapenne.  Osservazione di portapenne differenti.  •  Costruisce un semplice
            do la sequenza delle operazioni.          Realizzazione di un portapenne “sorridente”   oggetto con materiale di
                                                      con materiale di recupero e verbalizzazione   recupero.
                                                      del procedimento.                    •  Verbalizza il procedimen-
                                                                                            to di una costruzione.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la strut-
            tura e di spiegarne il funzionamento.

          OTTOBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI                  ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Eseguire una sequenza di ope- Passi di ballo   “Il ballo dell’algoritmo”: invenzione di un  •  Descrive una sequenza di
            razioni.                    “in codice”.   ballo basato su una sequenza di movimenti   passi attraverso un codice
                                        Code Week.    a cui sono associati simboli grafici.  grafico.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti
            multimediali.
          NOVEMBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI                  ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Pianificare la fabbricazione di un  Il dispenser del  Osservazione di semplici oggetti per rilevare  •  Individua le parti e il fun-
            semplice oggetto elencando gli  sapone.   forma, materiali, parti principali e funzioni.  zionamento di un ogget-
            strumenti e i materiali necessari.        “Smonto e rimonto”: osservazione e com-  to di uso quotidiano.
                                                      prensione della struttura e del funzionamen- •  Monta nel giusto ordine
                                                      to del dispenser del sapone.          i pezzi del dispenser di
                                                                                            sapone.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la strut-
            tura e di spiegarne il funzionamento.

          DICEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI                  ATTIVITÀ                 COSA VERIFICARE
          •  Descrivere semplici oggetti e  Albero di   Osservazione delle opere di Alexander  •  Realizza un manufatto e
            meccanismi e spiegarne il proce- Natale “alla   Calder. Realizzazione di un albero di Natale   descrive il procedimento
            dimento di costruzione.     Calder”.      di classe con materiali diversi per creare una   seguito.
                                                      scultura cinetica ispirata ai Mobiles di Calder.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la strut-
            tura e di spiegarne il funzionamento.



         112
        112      NUOVO         NEWS
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119