Page 113 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 113

Progettazione annuale                                          5   ª









        MARZO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Applicare le procedure del me- Proprietà dei   Attività volta a visualizzare le forze  •  Riconosce i materiali attratti dai
          todo scientifico per confermare  magneti.  magnetiche e il campo magnetico   magneti e l’interazione tra poli
          ipotesi su fenomeni sperimenta- Il magnetismo   terrestre.                 magnetici.
          bili osservati anche con l’uso di  terrestre.  Costruzione di una bussola.
          strumenti tecnologici.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
          succedere.




        APRILE


         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- La Luna.  Analisi delle caratteristiche del satel- •  Discrimina le caratteristiche e i
          zando un linguaggio specifico.   I cicli della   lite terrestre: la Luna.  moti della Luna.
                                      Luna.          Attività sperimentale per simulare i  •  Identifica le fasi lunari e le eclissi.
                                                     movimenti e le fasi lunari.
                                                     Modellizzazione delle fasi lunari.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.




        MAGGIO


         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- I fenomeni   Costruzione di un modello per simu- •  Descrive il fenomeno sismico.
          zando un linguaggio specifico.  sismici.   lare le fasi di un fenomeno sismico.  •  Identifica le onde sismiche.
                                                     Attività volta a scoprire la propaga-
                                                     zione delle onde sismiche (onde S
                                                     e onde P).

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.












            © Freepik.com











                                                                                      NUOVO        NEWS       111 111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118