Page 100 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 100

5   ª              Inglese









          DICEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO         CONTENUTI                 ATTIVITÀ             COSA VERIFICARE
          •  Comprendere il significato delle  Lessico relativo alle   “Dreaming of a White Xmas”:  •  Discrimina azioni in LS le-
            parole proposte, di frasi semplici  attività natalizie e   lettura di un fumetto e succes-  gate al Natale.
            e complesse, di brevi testi.  all’abbigliamento     siva conversazione.       •  Utilizza lessico e strutture
          •  Esprimersi oralmente usando  invernale.            Conversazione sulle attività na-  noti per dialogare con i
            espressioni e frasi note e utiliz- Present Continuous.  talizie preferite.      compagni.
            zando una pronuncia corretta.  Strutture: What do you do   Ascolto di una canzone natalizia
                                        at Christmas?; What are   e relative attività.
                                        you wearing today? I’m   Ideazione di un maglione na-
                                        wearing…                talizio.
                                        Christmas Jumper Day.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari;
          •  interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni
            semplici e di routine.

          GENNAIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO         CONTENUTI                 ATTIVITÀ             COSA VERIFICARE
          •  Comprendere il significato delle  Lessico relativo al tempo   “Dreaming of a Sunny Weather  •  Ricava informazioni rela-
            parole proposte, di frasi semplici  atmosferico e alla   All Year Long”: lettura di un   tive al tempo atmosferico
            e complesse, di brevi testi.  temperatura.          fumetto e successiva conver-  dalla lettura di testi in LS.
          •  Esprimersi oralmente usando  Grado comparativo degli   sazione.              •  Utilizza lessico e strutture
            espressioni e frasi note e utiliz- aggettivi qualificativi.  Confronto tra i climi di diverse   noti per descrivere il tem-
            zando una pronuncia corretta.  Strutture: What’s the   regioni del mondo con l’uso di   po atmosferico.
                                        weather like today? It’s…;   comparativi.
                                        I like/I don’t like…; Do   Riflessione sugli effetti degli
                                        you like…? Yes, I do/No, I   eventi atmosferici (anche ca-
                                        don’t.                  tastrofici) per la vita umana e
                                                                realizzazione di un cartellone.
                                                                Scoperta di espressioni idioma-
                                                                tiche e/o proverbi inglesi relativi
                                                                al tempo, confronto con quelli
                                                                italiani e produzione di un big
                                                                book.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari;
          •  comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

          FEBBRAIO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO         CONTENUTI                 ATTIVITÀ             COSA VERIFICARE
          •  Esprimersi oralmente usando frasi  Lessico relativo a   “Dreaming of Being Happy”:  •  Utilizza lessico e strutture
            ed espressioni note e utilizzando  sensazioni e sentimenti.  lettura di un fumetto e succes-  noti per riferire sensazioni
            una pronuncia corretta.     Espressioni idiomatiche   siva conversazione.       e sentimenti.
          •  Riprodurre e scrivere parole, frasi  relative all’umore.  Ideazione e costruzione di una
            e brevi testi con l’ausilio di imma- Strutture: How do you   ruota delle emozioni e succes-
            gini e/o modelli.           feel today? I feel/I am…;   siva conversazione.
                                        What makes you happy/   “Emotions Charades”: gioco
                                        sad?; Why? Because…; Do  linguistico.
                                        you feel…? Yes, I do/No,   Realizzazione di un termometro
                                        I don’t.                delle emozioni e di un acchiap-
                                                                pasogni.
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni
            semplici e di routine;
          •  svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.



            98
           98      NUOVO         NEWS
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105