Page 13 - Demo Rivista Nuovo Gulliver News Maggio 2024
P. 13

INGLESE                                  3
                                                                                                              ª


                          2 PROVE DI VERIFICA FINALE                       di Maria MANCAMaria MANCA
                            NELL’INSERTO SPECIALE



                               You Can Do It!







            OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
            •  Ascoltare e comprendere messaggi.                                   ACTIONS
            •  Leggere e comprendere messaggi.
            •  Interagire con compagni e adulti utilizzando lessico
              e strutture note.
                                                                 Conversazione   Ascolto e lettura   Conversazione
            OBIETTIVI SPECIFICI                                  per individuare   della storia     e successiva
            •  Ascoltare e comprendere consegne e istruzioni.    alcune azioni     At School e    attività grafica in
            •  Comprendere il significato di brevi testi.         in LS che si   relativa attività di   cui utilizzare le
            •  Esprimersi oralmente usando espressioni e frasi note   svolgono a   comprensione   strutture I can e
              e utilizzando una pronuncia corretta.                 scuola                            I can’t

            COSA VERIFICARE                                            Gioco del mimo per
            Comprende ed esegue istruzioni in LS.                    utilizzare l’imperativo alla   Chain game sulle
            Comprende un breve testo in LS.                         forma affermativa e negativa  proprie capacità
            Usa strutture note per comunicare le proprie abilità.
                                                                    Four Corners: gioco relativo
            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE                a luoghi della scuola e azioni
            Italiano: le sequenze descrittive.                          che vi si svolgono
                                                                                                         Inglese
                                                                                                         scheda n. 1  3 ª
                                                                                                 ALL ABOUT DEBBY
                                                                                                  Read about Debby’s abilities and colour the right pictures.
                                                                                                 Debby can’t play the piano.  Debby can play tennis.
                                                           La scheda operativa di Inglese
                                                           citata nel percorso è disponibile      Debby can draw very well.  Debby can’t run fast.
                                                          in formato A4 nel fascicolo allegato     What about you? Write one thing that you can do and one thing
                                                                                                 that you can’t do.
                                                                                                 ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                          a pag. 47                              ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                                   Complete the sentences with the right verbs.
                                                                                                 a.  Children ……………………………… their hand when they want to speak in the
                                                                                                  classroom.
                                                                                                 b.  Sarah ……………………………… two books every month.
                                                                                                 c.  Troy and Daniel  ……………………………… in the school canteen with their friends.
                                                                                                 d.  My sister ……………………………… French very well.
                                                                                                 COSA VERIFICARE: usa correttamente can e can’t; usa strutture note per comunicare le proprie
                                                                                                 abilità; conosce il lessico relativo ad alcune azioni in LS.
                                                                                                 Maria Manca © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           FASE dell’ATTIVAZIONE            usare nella risposta:               lavagna. Se non dovessero emergere
                                            3   When I’m… I…                    spontaneamente, introduciamo noi
           Adjectives and Actions           Esortiamo gli alunni a indicare una o   le seguenti, verificando che il signi-
        Utilizzando la mimica facciale e cor-  più azioni legate ai cinque aggettivi,   ficato di ognuna sia chiaro a tutti:
        porea presentiamo ai bambini i se-  ad esempio cry, smile, explore, eat,   draw, drink, eat, help, jump, listen,
        guenti aggettivi: sad, happy, curious,   sleep. Incoraggiamo tutti a interve-  play, read, run, sit, socialise, speak,
        hungry, tired. Poi, invitiamo ciascuno   nire, anche aiutandosi con la mimica;   walk, write. Poi, chiediamo di formare
        a tracciare su una pagina del quaderno   in seguito formiamo delle coppie ed   un cerchio e proponiamo un’attività
        il contorno della propria mano e scri-  esortiamo i componenti a interrogarsi   di mimo: utilizziamo i verbi emersi
        vere in ogni dito uno degli aggettivi   a vicenda utilizzando le strutture pre-  all’imperativo affermativo e negativo
        presentati con la richiesta di illustrarlo   sentate.                   ed esortiamo ognuno a mimare le
        in maniera stilizzata, ad esempio con                                   azioni che nomineremo, ad esem-
        una faccina. Nominiamo ciascuna pa-                                     pio “Run!”, “Don’t run!”, “Listen!”,
        rola e sollecitiamo la classe a toccare   FASE dello SVILUPPO           “Sing!” e così via.
        il dito che la contiene. Dopodiché, av-                                 Dopo alcune manche incarichiamo a
        viamo una conversazione chiedendo:     School Actions                   turno un alunno di condurre il gioco.
        4   What do you do when you are     Avviamo un brainstorming invitando
          happy/sad/tired…?                 la classe a elencare azioni che si svol-   Can and Can’t
        Suggeriamo, quindi, una struttura da   gono a scuola e appuntiamole sulla   Introduciamo il verbo modale can



                                                                    NUOVO         NEWS n. 250 maggio 2024   69
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18