Page 12 - Demo Rivista Nuovo Gulliver News Maggio 2024
P. 12

STORIA                              2
                                                                                                              ª


                          2 PROVE DI VERIFICA FINALE              di Gladis Omaira CAPPONIGladis Omaira CAPPONI
                            NELL’INSERTO SPECIALE




                              Anche le scuole




                           hanno una storia








            OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO                            LA NOSTRA SCUOLA
            •  Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.                NEL PASSATO
            •  Organizzare informazioni.
            OBIETTIVI SPECIFICI
            •  Raccogliere informazioni da fonti di diverso tipo e organizzare        Ricerca e analisi di fonti
              il materiale raccolto.                                              per ricostruire la storia della scuola
            •  Rappresentare attraverso narrazioni collettive i fatti vissuti e
              narrati.

            COSA VERIFICARE                                                        Realizzazione di un libro digitale
            Ricava informazioni da fonti storiche.
            Effettua una ricostruzione storica.
            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
            Geografia: gli spazi scolastici.                                                scheda n. 1 Storia  2 ª  COME UNO STORICO  scheda n. 2 Storia  2 ª
                                                                                    IL NONNO RACCONTA
                                                                                      Immagina di ascoltare le parole del nonno di Andrea e indica con
                                                                                    una X X le informazioni che si possono ricavare, poi rispondi alla do-   Osserva le illustrazioni delle fonti e completa le frasi.
                                                                                    manda colorando l’opzione corretta.
                                              Le schede operative di Storia             scaldavamo. Inoltre non c’era la palestra; facevamo
                                                                                         Nella mia scuola primaria, costruita nel
                                                                                        1950, ogni aula aveva una stufa attraverso cui ci
                                              citate nel percorso sono disponibili      ginnastica in cortile. Le palestre sono state
                                                                                         aggiunte ai tempi di tuo padre.
                                                                                       Le palestre delle scuole di vecchia costruzione sono state aggiunte
                                              in formato A4 nel fascicolo allegato       Nelle scuole di vecchia costruzione i cortili sono molto più grandi.  1.  La scuola si chiamava   ...........................................................................................................................................................................................
                                                                                     in seguito.
                                                                                       Nelle scuole di vecchia costruzione l’impianto con i termosifoni è
                                                                                     stato aggiunto in un secondo momento.
                                                                                                 2.  Venne inaugurata il   ....................................................................................................................................................................................................
                                                                                       La presenza delle palestre nelle scuole risale già al tempo dei nonni.  3.  La scuola primaria all’epoca veniva detta  ......................................................................................................
                                                                                                 4.  Nelle aule c’erano le   .................................................................................. con la struttura di legno.
                                              da pag. 27 a pag. 29                   • Che tipo di fonte è il racconto del nonno? Scritta  Materiale  5.  Gli alunni frequentavano classi .......................................................................... e le alunne classi
                                                                                                  ...........................................................................
                                                                                        Orale
                                                                                     Visiva
                                                                                                   Colora la riproduzione della fotografia che rappresenta un’aula
                                                                                      Quali fonti potrebbero confermare quanto affermato dal nonno?   di una scuola nel 1951 ai tempi dell’inaugurazione.
                                                                                     Indicale con una X X.
                                                                                        Mappa della scuola del nonno al tempo della costruzione.
                                                                                        Fotografia di una stufa domestica.
                                                                                       Atto di costruzione della scuola del nonno.
                                                                                                storica.
                                                                                     COSA VERIFICARE: ricava informazioni da fonti storiche; classifica fonti; individua fonti utili ad av-  COSA VERIFICARE: ricava informazioni da fonti storiche; individua fonti conformi a una ricostruzione
                                                                                     valorare un racconto orale.
                                                                                     Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           FASE dell’ATTIVAZIONE            schemi a raggiera: uno con le precono-  verso disegni e semplici frasi gli indizi
                                            scenze, uno con le domande.         che hanno aiutato a dare una prima
           La nostra scuola                                                     definizione del periodo di costruzione
        Proponiamo agli alunni, dopo aver                                         FIGURA n. 1
        raccolto nel mese precedente infor-    FASE dello SVILUPPO
        mazioni utili a ricostruire la storia
        della scuola delle generazioni prece-   La mia scuola è...
        denti alla loro (v. Nuovo Gulliver News    Chiediamo ai bambini se secondo loro
        n. 249), di scoprire la storia della   il nostro edificio scolastico è vecchio
        scuola che frequentano.             o di recente costruzione. Accogliamo
        Avviamo una conversazione atta a far   le idee, poi esemplifichiamo la distin-
        emergere le preconoscenze sulla no-  zione mostrando la figura n. 1.
        stra scuola e i dubbi o le curiosità che   Stimoliamo il confronto tra i due edi-
        i bambini vorrebbero soddisfare at-  fici al fine di individuare gli elementi
        traverso la ricostruzione storica (fac-  che ne favoriscono la datazione, do-
        ciamo in modo che emerga la do-     podiché chiediamo a quali di que-
        manda relativa alla datazione della   sti assomiglia di più la nostra scuola.
        scuola). Realizziamo sulla lavagna due   Facciamo registrare sui quaderni attra-
                                                                    NUOVO         NEWS n. 250 maggio 2024   53
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17