Page 9 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe5
P. 9

5     ª

                                                                         Accoglienza







        mali più conosciuti, come il cane,   gnolino Golia.                     animali hanno gli alunni e, dopo aver
        il gatto, il leone, ecc., per arrivare a   Poi, facciamo cercare nel testo gli   raccolto i dati, procediamo all’indivi-
        quelli meno noti, come i lamantini,   anni del cane e individuare all’in-  duazione di un criterio di classifica-
        i lemuri o i pipistrelli, evidenziando   terno della tabella la corrispondenza   zione, ad esempio:
        come i mammiferi siano diffusi in   in anni umani.                      3   animali da compagnia a quattro
        tutti gli ambienti: terra, aria e acqua.  Quindi, organizziamo gli alunni in   zampe;
        Al termine, consegniamo la figura    piccoli gruppi, invitandoli a osservare   3   animali da compagnia con le ali;
        n. 6 e invitiamo ogni alunno a sce-  le norme di sicurezza anti Covid-19   3   animali da compagnia che nuotano.
        gliere un mammifero su cui cercare   necessarie, e chiediamo loro di trasfor-  In base al criterio scelto, individuiamo
        informazioni utili per completare la   mare il quesito del papà di Samu nel   un simbolo per ogni gruppo (un cane
        sua carta d’identità, che poi verrà pre-  testo di un problema e scrivere sotto   per gli animali a quattro zampe, un uc-
        sentata ai compagni.                il procedimento risolutivo.         cellino per gli animali con le ali, ecc.)

           FIGURA n. 6                      Al termine, prevediamo un momento   e procediamo a classificare i dati di-
                                            di confronto delle varie soluzioni pro-  sponendoli in una tabella, come nella
          Nome ……………     3. Alimentazione
                         .................................  poste.              figura n. 8.
          FOTOGRAFIA     4. Riproduzione
                         .................................  Successivamente, effettuiamo un son-  A questo punto, proponiamo ai ragazzi
                         5. Comportamento   daggio per conoscere quanti e quali   di ripassare collettivamente le caratte-
                         Organizzazione
         1. Caratteristiche  sociale
         Dimensioni      .................................  FIGURA n. 7
         .................................  Abitudini               TABELLA ETÀ DEL CANE
         Aspetto         .................................  TAGLIA PICCOLA  TAGLIA MEDIA  TAGLIA GRANDE  TAGLIA GIGANTE
         .................................  .................................  INFERIORE A 10 KG  TRA 10 E 25 KG  TRA 25 E 50 KG  OLTRE 50 KG
         2. Habitat
         Ambiente            Curiosità
         .................................  .................................  DIMENSIONI
         Diffusione      .................................  DEL CANE
         .................................  .................................
                                               Anni del cane  Anni umani   Anni umani   Anni umani   Anni umani
           ANIMALI                               1 anno         15            15          15            12
                                                                24
                                                  2 anni
                                                                                          24
                                                                              24
                                                                                                        22
        CHE PASSIONE!                             3 anni        28            28          28            31
        Matematica                                4 anni        32            32          32            38
                                                  5 anni        36            36          36            45
        Ricordiamo ai ragazzi il quesito che      6 anni        40            42          45            49
        il papà di Samu ha posto all’interno      7 anni        44            47          50            56
        del testo e chiediamo loro quali dati     8 anni        48            51          55            64
                                                  9 anni        52            56          61            71
        sono indispensabili per trovare una      10 anni        56            60          66            79
        soluzione.                               11 anni        60            65          72            86
                                                 12 anni        64            69          77            93
        Raccolte le diverse proposte, se non     13 anni        68            74          82           100
        dovesse pervenire da loro, indiriz-      14 anni        72            78          88           107
                                                 15 anni        76            83          93           114
        ziamoli verso la necessità di far rife-
                                                 16 anni        80            87          99           121
        rimento a una tabella di conversione
        dell’età del cane e proponiamo una     FIGURA n. 8
        raccolta di modelli attraverso una ri-      CRITERIO          QUANTITÀ           SIMBOLO SCELTO
        cerca guidata sul web. Scegliamo una   Animali che nuotano        3
        tabella semplice e chiara (v. figura
        n. 7) e, dopo averne dato una copia a   Animali che volano        5
        ogni alunno, facciamo dapprima in-    Animali a quattro zampe     6
        dividuare il range in cui si situa il ca-



                                                                  NUOVO        NEWS • Speciale Accoglienza  57
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14