Page 6 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe5
P. 6
5 ª Accoglienza
LA TOMBOLA carte tematiche di quelle fisiche. Iniziamo a estrarre un biglietto alla
GEOGRAFICA Successivamente, prepariamo dei bi- volta e diciamo ad alta voce il nome
Geografia gliettini con alcuni nomi di città ita- della città; i ragazzi dovranno scri-
Invitiamo gli alunni a sottolineare liane note agli alunni, pieghiamoli verlo sulla loro carta in corrispon-
nelle pagine della prima parte della e poniamoli all’interno di un conte- denza della sua posizione geografica.
storia tutti i nomi di città italiane. nitore. Forniamo poi a ogni alunno Dopo aver estratto tutti i foglietti, pro-
Procediamo a un confronto per verifi- la copia di una carta muta dell’Italia cediamo a una verifica delle scelte
care che non ne abbiano dimenticato suddivisa in regioni (v. figura n. 3). consultando collettivamente una
nessuna, dopodiché proiettiamo alla carta politica del nostro Paese e de-
FIGURA n. 3
LIM una serie di carte: Italia fisica, Ita- cretiamo i vincitori della tombola
lia politica, una carta tematica dell’I- geografica.
talia e una fisica dell’Europa.
Invitiamo gli alunni a scegliere quella UN INSOLITO
più adatta all’individuazione dei luo- PAESAGGIO
ghi sottolineati nel testo, motivando Arte e Immagine
la loro scelta. Al termine, preve- Riportiamo l’attenzione sulla fotogra-
diamo un momento di ripasso collet- fia del diario che ritrae Samuele, il
tivo delle caratteristiche delle diverse nonno di Davide, di fronte alla Torre
carte, classificandole in base alla loro di Pisa e proiettiamola alla LIM (v. fi-
funzione e invitiamo i ragazzi a for- gura n. 4). Focalizziamo l’attenzione
nire alcuni esempi di utilizzo delle dei ragazzi sull’utilizzo del bianco e
5 ª 5 ª
Scheda n. 1 Scheda n. 2
Leggi la pagina di diario e indica con una X se ogni affermazione è vera Completa la mappa con le parole del riquadro. Attenzione agli intrusi!
(V) o falsa (F).
prima – stati d’animo – terza – data – destinatario –
informale – protagonista – formale
Venezia, 28 marzo 2020 i vostri nonni e i vostri genitori».
Caro diario, Su uno degli ultimi scaffali della
anche quella di oggi rischiava di libreria ho trovato un libro un po’ È scritto in …………………………………………… L’autore è il …………………………………………….
diventare una giornata noiosa: rovinato, con due ragazzi vestiti persona.
come sempre ero chiusa in casa in modo buffo che pattinano ab-
e non c’era nulla di interessante bracciati. Il libro, infatti, si intitola
in televisione. Presa dalla noia, “Pattini d’argento”.
ho pensato di iniziare a legge- Così ho iniziato a leggere e, non
re, seguendo il consiglio della ci crederai, in un solo giorno ho
maestra di Italiano. In videole- letto quasi 20 pagine! 20, capisci?
zione ci aveva detto: «Spulciate Il mio record personale! Ho final- IL DIARIO
nella libreria e forse troverete dei mente trovato il mio libro del .
libri classici, quelli che leggevano Esprime sentimenti,
Sono indicati luogo sogni, riflessioni e
e …………………………………………….
…………………………………………….
V F
Questa pagina è stata scritta il 28 marzo 2021. qq
Chi scrive è molto annoiato e decide di leggere un libro. qq
La maestra consiglia di chiedere un libro ai nonni o ai genitori. qq
Il libro è nuovo e ha una copertina molto decorata. qq
Usa un linguaggio Ha una struttura libera.
Il record di lettura dell’autrice del diario è di 20 pagine in un giorno. qq …………………………………………….
A consigliare il libro è stata la maestra di Matematica. qq
Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Soluzioni disponibili nell’area riservata e nell’app Nuovo Gulliver News
54 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza