Page 13 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe5
P. 13
5 ª
Accoglienza
passo in diversi momenti della gior- cediamo a selezionare i giochi che (Quarta parte)
nata (appena svegli, a caccia, prima possono essere svolti nelle aree della Piove a dirotto, Davide non
di andare a mangiare...) muovendosi scuola come la palestra o il cortile. può nemmeno mettere il naso
all’interno della loro postazione. Quindi, procediamo alla stesura col- fuori dalla porta. Si muove in-
Poi, consegniamo in copia agli alunni lettiva delle regole e alla loro inte- quieto per casa, l’inizio della
la figura n. 11 e invitiamoli a imma- grazione affinché siano coerenti con scuola è vicino, affrontare
ginare di essere dei musicisti che de- le norme di sicurezza anti Covid-19. una classe nuova non è pro-
vono comporre un brano simile a Non resta che iniziare a giocare! prio una passeggiata. Per cal-
Promenade (Walking the Dog). marsi si siede in salotto con
Quindi, esortiamoli a completare la Un, due, tre, stella! il diario di nonno Samu tra
tabella scrivendo il nome dello stru- Giocatori: da 3 in su. le mani e lo apre a caso. In-
Regole: si sceglie per estrazione il gio-
mento musicale e il tipo di ritmo che collata alla pagina ingiallita
catore che si posizionerà con il viso
userebbero per descrivere la passeg- volto verso il muro e farà la conta. trova una foto del nonno con
giata di ogni animale sotto forma di Tutti gli altri giocatori dovranno di- i suoi compagni inglesi, la di-
onomatopee (ta ta tata oppure po po sporsi su una linea di partenza alla dascalia dice: “Giovedì 18 set-
po popo). Al termine, invitiamoli a stessa distanza dal muro. Lo scopo del tembre 1953, visita al British
gioco è toccare il muro senza mai es-
interpretare la camminata accompa- Museum per scoprire gli Egizi.
sere visti in movimento dal giocatore
gnandola con il ritmo proposto. che fa la conta. Il partecipante che fa Di fianco a me Tommy, my
la conta dirà “Un, due, tre, stella!” e si best friend”.
GIOCHIAMO girerà verso gli altri giocatori: se vedrà Davide è incuriosito… osserva
ALL’APERTO uno degli altri partecipanti in movi- con attenzione la fotogra-
Educazione Fisica mento, quello dovrà tornare alla linea fia, naturalmente in bianco e
di partenza. Chi toccherà per primo il
Invitiamo gli alunni a effettuare delle muro senza mai essere stato visto in nero. I compagni del nonno
interviste ai loro familiari, genitori e movimento da colui che fa la conta sono solo maschi e tutti in-
nonni, relative ai giochi che facevano dovrà urlare “Stellone” e dire “Un, dossano gli stessi indumenti:
all’aperto da ragazzini. due, tre, stella!” nel turno successivo. pantaloni al ginocchio, ca-
Individuiamo tramite una conversa- micia, pullover con lo scollo
zione guidata le domande da porre a V e una giacca con l’em-
articolandole in macro-aree, ad esem- blema sul taschino, forse l’em-
pio: STEP blema della scuola. Nonno
3 luogo dei giochi; Samu sembra proprio con-
3 nome e descrizione; UNA NUOVA AVVENTURA tento; probabilmente nella
3 regole. Proseguiamo la storia di Davide leg- sua nuova scuola inglese, ol-
Confrontate le diverse interviste, pro- gendo agli alunni l’ultima parte. tre ad aver trovato un buon
amico, sta bene. Beato lui!
FIGURA n. 11
Davide corre a recuperare la
ANIMALE STRUMENTO RITMO lente di ingrandimento per
Elefante ……………………………………………… ……………………………………………… mettere a fuoco tutti i parti-
colari che gli sfuggono. I ra-
Gatto ……………………………………………… ………………………………………………
gazzi stanno osservando un
Canarino ……………………………………………… ……………………………………………… sarcofago aperto all’interno
del quale, forse, c’è una mum-
Cavallo ……………………………………………… ………………………………………………
mia. Intorno c’è una serie di
Canguro ……………………………………………… ……………………………………………… reperti egizi che sembrano
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 61