Page 11 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe3
P. 11
3 ª Accoglienza
i bambini in un gioco motorio che ha
per protagonisti due animali del bo-
sco, la volpe e il coniglio. Scegliamo Cow
due alunni che assumeranno questi
ruoli e invitiamo gli altri a interpretare
gli alberi e a posizionarsi nello spazio
a disposizione in ordine sparso, con
braccia aperte e gambe divaricate. Turkey
Al nostro via, il coniglio dovrà sfug-
gire alla volpe che lo rincorre, e avrà
tre possibilità di ripararsi nelle tane
Consegniamo a ciascuno un quadrato ai piedi degli alberi, ovvero sotto le Stampiamo le flashcards, facciamole
di carta di 10 x 10 cm e chiediamo di gambe di uno dei compagni; mentre ritagliare, piegare lungo la linea ver-
disegnare e colorare un animale fra il coniglio è nella tana, la volpe dovrà ticale centrale e occupiamoci per-
quelli elencati sulla lavagna; facciamo mantenere una distanza tale da garan- sonalmente di plastificarle. Iniziamo
in modo che ogni bambino raffiguri un tirgli di poter uscire tranquillamente, l’attività mostrando una tessera alla
animale diverso. senza essere subito acciuffato. Stabi- volta agli alunni, leggendo i nomi e
Otterremo così delle tessere che, nel liamo inoltre un tempo massimo oltre facendoli ripetere. Dopo esserci as-
rispetto delle norme anti Covid-19, il quale il coniglio dovrà lasciare la sicurati che tutti ricordino il lessico,
plastificheremo per poterle igieniz- tana, ad esempio, dieci secondi. possiamo passare al gioco vero e pro-
zare e riutilizzare. Se la classe è poco Dopo qualche minuto di gioco, pro- prio. Organizziamo la classe a coppie
numerosa, facciamo realizzare a ogni nunciamo la parola “Buonanotte!”, e invitiamone una per volta a giocare.
alunno due tessere invece di una. che indicherà alla volpe e al coni- I componenti del team dovranno siste-
Quando il mazzo sarà pronto, orga- glio di andare a dormire nella tana marsi schiena contro schiena, come
nizziamo la classe in gruppi e asse- più vicina al punto in cui si trovano. nei duelli tra cowboys nel Far West.
gniamo a ognuno lo stesso numero di Quando diremo “Buongiorno!”, l’in- Ciascun bambino avrà in mano una
tessere. A turno, ogni team dovrà lan- seguimento riprenderà. Il turno di flashcard, che dovrà tenere sul petto
ciare il dado e inserire nella scatola gioco si concluderà dopo il “secondo con l’immagine rivolta verso gli altri.
corrispondente al risultato del lan- giorno”. Assegniamo i personaggi a Chiediamo ai “duellanti” di fare tre
cio la carta di un animale che vive in rotazione, per dare a tutti la possibi- passi avanti e agli altri alunni di ac-
1
quell’ambiente ; se una squadra non lità di giocare. compagnarne i passi dicendo in coro:
ha nessuna carta che si possa abbinare “Three, two, one, shoot!”. Quando
all’habitat estratto, o se sbaglia l’ab- ANIMALS GAMES sentiranno la parola “shoot!”, i due
binamento, il turno passa a un altro Inglese sfidanti dovranno girarsi e pronunciare
gruppo. Vince la squadra che esauri- Proseguiamo le attività a tema “ani- ciascuno il nome inglese dell’animale
sce per prima le tessere. mali” con un gioco in lingua inglese rappresentato sulla tessera dell’altro.
sugli animali della fattoria, per il Vincerà chi lo dirà per primo in modo
SCAPPA, quale utilizzeremo le flashcards (inte- corretto.
CONIGLIETTO! ramente scaricabili dal sito Proponiamo poi un gioco musi-
Educazione Fisica mygulliver.it, Nuovo Gulliver cale per rafforzare la capacità di
In palestra o in giardino, coinvolgiamo News a.s. 2021-22) che presen- ascolto e la comprensione. Proiet-
tano su una faccia l’immagine di un tiamo il video della canzone Old
1. Invitiamo ogni gruppo a individuare un sin- animale e sull’altra il corrispondente MacDonald had a farm, reperi-
golo componente che, previa igienizzazione
delle mani, lancerà il dado e un altro che nome inglese. bile al link https://www.youtube.
toccherà le tessere.
34 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza