Page 7 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe3
P. 7
3 ª Accoglienza
Mettiamo in evidenza anche le diffe- Quando ognuno avrà espresso la pro- Amina prende in mano la si-
renze tra gli uni e gli altri per sotto- pria ipotesi, cominciamo la lettura per tuazione e si rivolge a Ricky:
lineare che grazie a queste diversità scoprire come sono andate realmente «È una mappa vera, hai ra-
l’esperienza dello stare insieme è più le cose. gione. La prima cosa da fare è
bella e ricca. copiarla, perciò mi servono un
Rientriamo in aula e concludiamo (Seconda parte) foglio da disegno morbido, una
con un’attività sui proverbi. Focaliz- La sera Ricky fatica a dormire, matita, un temperino e una
ziamo l’attenzione dei bambini sulla ha la testa piena di idee e pro- gomma bianca. Dopo pranzo
frase pronunciata da Mohit, “Non c’è getti: “Se seguo la mappa sono cominciamo il lavoro».
peggior sordo di chi non vuol sen- sicuro che troverò il tesoro… Sì, Poi, si rivolge a tutti: «Cia-
tire”, e scriviamola sulla lavagna. Poi ma come la seguo la mappa? scuno di voi porti una torcia,
domandiamo: Non posso certo mettermi in per fare un lavoro preciso devo
4 Avete capito cosa significa questa tasca l’armadio intero. Devo avere luce, l’interno di que-
frase? copiarla. Accidenti, io sono un sto armadio è più buio di una
4 Vi era già capitato di sentirla? disastro a disegnare!”. notte senza stelle e io non sono
4 Sapete come si chiama questo tipo Ricky si gira e si rigira nel un gatto che sa vedere anche
di frase? letto: “Però con la mappa in al buio!».
Stabilito che si tratta di un proverbio, mano potrei andare per mari I quattro amici pranzano
cioè di una breve frase che esprime e per monti a caccia del mio senza nemmeno accorgersi di
un pensiero o un suggerimento tratto tesoro… Già, ma se io mi perdo cosa mettono in bocca, ogni
dall’esperienza, chiediamo ai bam- anche tra le corsie del super- loro pensiero è rivolto alla
bini se conoscono altri proverbi e an- mercato!”. mappa del tesoro e quando
notiamo sulla lavagna quelli da loro Ricky accende la luce sul co- finalmente si ritrovano in
suggeriti; qualora non dovessero co- modino e si alza a sedere sul soffitta sono euforici. Amina
noscerne, forniamo noi alcuni esempi letto. È molto indeciso: vor- si mette subito all’opera. Ci
e invitiamo tutti a formulare ipotesi sul rebbe fare da solo e tenersi il vuole quasi tutto il pomerig-
loro significato. tesoro tutto per sé, ma sa bene gio per copiare la mappa in
Quando gli alunni avranno sufficien- che la cosa potrebbe essere dif- ogni suo particolare, un po’
temente familiarizzato con i proverbi, ficile. Infine, sospira e pensa: perché i dettagli sono tanti e
consegniamo la scheda n. 2 e risol- “Per trovare questo tesoro ho un po’ perché Amina è molto
viamo collettivamente il CruciProver- bisogno di aiuto, e so a chi chie- precisa: quando qualcosa non
bio proposto, aiutando i bambini se derlo”. Si rimette sotto le co- le riesce come vorrebbe can-
necessario. perte, spegne la luce e final- cella accuratamente e rico-
mente si addormenta. mincia da capo. Per fortuna
Il mattino successivo, Ricky la mamma di Ricky, a metà
STEP incontra i suoi amici, Amina, pomeriggio, arriva in soffitta
Mohit e Claudia, e racconta con un vassoio pieno di cose
RICKY, GLI AMICI E LA loro della sua straordinaria buone: acqua e menta, mele e
MAPPA scoperta in soffitta. Gli amici panini con la marmellata. Alla
Prima di leggere la seconda parte sembrano dubbiosi, quindi fine del pomeriggio, termina
della storia, giochiamo con i bambini Ricky li accompagna in sof- anche il lavoro di Amina; le sue
proponendo di fare delle anticipazioni fitta e mostra loro la mappa. trecce sono un po’ allentate,
sul contenuto, a partire dal titolo: Le bocche di tutti si spalan- ma il sorriso è soddisfatto: «Fi-
Ricky, gli amici e la mappa. cano per la sorpresa. nalmente! Abbiamo la mappa.
30 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza