Page 14 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe3
P. 14
3 ª
Accoglienza
legge a voce alta il messaggio: suoni uno per volta, invitiamo ogni tesoro fatto di dolci? Vi piacciono
“Caro Ricky, abbiamo organiz- bambino a sceglierne uno e faccia- i dolci?
zato quest’avventura per te, moli eseguire simultaneamente, in Lanciamo quindi l’idea di effettuare
per farti comprendere quanto modo libero, per ricostruire il tessuto una piccola indagine sui gusti della
sia bello sognare, ideare, ri- sonoro del bosco. Poi chiediamo: classe in fatto di dolci. Per le domande
uscire in un’impresa, e ancor 4 E se nel bosco scoppiasse un tem- utilizzeremo un questionario (v. figura
di più farlo con degli amici. porale, quali suoni e rumori senti- n. 4) e faremo registrare agli alunni le
Se stai leggendo questa let- remmo? risposte in una tabella da noi preparata
tera significa che sei arrivato Scriviamo sulla lavagna i suggerimenti per tempo su un foglio in formato A3.
al tesoro e che probabilmente degli alunni e concordiamo anche
sei con i tuoi amici. Il nostro per questi suoni un’onomatopea (ad FIGURA n. 4
progetto è riuscito! Quindi ab- esempio, uuuh per il vento forte, bum 1. Qual è il tuo dolce preferito
biamo solo un’ultima cosa da per i tuoni, shhh per lo scroscio della tra i seguenti?
q Cioccolato.
dire a voi tutti: siete stati bravi, pioggia). q Gelato.
buona merenda! Quindi, facciamole ripetere più volte, q Caramelle.
Mamma e papà” cercandone la modalità di esecuzione
I quattro amici non si fanno più evocativa e sperimentando anche 2. Quale tipo di cioccolato preferisci?
q Fondente.
pregare e… mmmmm, che de- variazioni di volume. A questo punto, q Al latte.
lizia! siamo pronti per creare una rappre- q Bianco.
(Mauri G.)
sentazione sonora del temporale nel
3. Quanti dolci mangi al giorno?
bosco: affidiamo la riproduzione di q Nessuno.
SUONI E RUMORI ciascun elemento a un piccolo gruppo q Uno.
DEL BOSCO di alunni (non è necessario che siano q Più di uno.
Musica seduti vicini) ed esortiamoli a seguire
Riprendiamo la parte del racconto in le nostre indicazioni. Proiettiamo alla LIM il questionario e
cui Ricky e gli altri sentono suoni e All’inizio faremo eseguire i suoni leg- attacchiamo la tabella in un punto ben
rumori del bosco mentre riflettono sul geri delle foglie, degli uccelli, del ru- visibile dell’aula; i bambini risponde-
tesoro misterioso: scello e così via; poi introduciamo i ranno uno per volta a ciascuna do-
4 Quali suoni e rumori si possono sen- tuoni, il vento e la pioggia a un vo- manda e un alunno a turno segnerà le
tire nel bosco, secondo voi? lume contenuto; facciamo aumentare risposte nella tabella. Una volta rac-
4 Proviamo a imitarli? l’intensità fino a raggiungere un cul- colti tutti i dati, proponiamo, per inter-
Conduciamo gli alunni in un’area mine e poi diminuiamola progressi- pretarli, un gioco a quiz.
verde della scuola o nei pressi di essa vamente; concludiamo con il ritorno Organizziamo la classe in due team
per dar loro la possibilità di ascoltare dei suoni del bosco, di nuovo udibili che facciamo posizionare alla stessa
in prima persona i suoni della na- dopo il temporale. distanza dalla cattedra. Invitiamo ogni
tura; altrimenti esortiamoli a fare rife- gruppo a nominare un portavoce e
rimento alle loro esperienze. Indivi- INDAGANDO consegniamo a ciascuno cinque fo-
duiamo insieme un’onomatopea per E CODIFICANDO glietti bianchi, su cui andranno scritte
ciascun suono: ad esempio, cip per Matematica le risposte alle domande che noi, di
il canto degli uccellini, frrr per il fru- L’avventura è terminata, Ricky e i suoi volta in volta, porremo. Dopo essersi
scio delle foglie, glu per l’acqua che amici sono giunti alla meta e hanno consultati con le rispettive squadre, i
scorre tra i sassi, zzz per il ronzio di trovato il tesoro di cioccolata e cara- due portavoce dovranno scrivere la ri-
un insetto, ecc. melle. Chiediamo: sposta, venire alla cattedra il più velo-
Dopo esserci esercitati a ripetere i 4 A voi sarebbe piaciuto trovare un cemente possibile e consegnarci il fo-
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 37