Page 413 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 413
4-5 ª Musica
ª
le matite rotolate sul banco debbano precedere le penne bat-
tute fra loro, e così via.
Una volta definiti i suoni da usare e il loro ordine di intervento,
decidiamo insieme le associazioni fra musicisti e timbri da utiliz-
zare, redigendo un elenco utile sia per gli alunni sia per noi che
dovremo, almeno in fase iniziale, dirigere l’esecuzione collettiva.
Di seguito, un esempio di schema.
Giochiamo a riprodurre il ritmo tipico di questo brano, ma lasciamo
anche che i ragazzi suonino liberamente cercando di seguire la me-
lodia orecchiabile e facilmente memorizzabile del Boléro.
Canto corale
Proponiamo ai ragazzi di realizzare un crescendo per accumu-
lazione nel canto, sul modello di quanto sperimentato nella let-
tura ad alta voce (v. paragrafo Leggere in crescendo), prendendo
spunto da un brano noto al gruppo.
Scelto il canto da eseguire, sufficientemente lungo e conosciuto
da tutti gli interpreti, scandiamo l’ingresso delle diverse voci at-
traverso semplici cenni, così da non avere la necessità di stabi-
lire l’ordine di intervento prima di cominciare.
4 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021