Page 411 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 411
4-5 ª Musica
ª
La musica… comanda
Rechiamoci in palestra e invitiamo gli alunni a disporsi in ordine
sparso e a danzare liberamente sulle note del Boléro di Maurice
Ravel, reperibile al link https://www.youtube.com/watch?v=8Efa-
a7l-uao, che manderemo in riproduzione senza fornire spiegazioni
preliminari.
Sollecitiamo i ragazzi ad affidarsi completamente alla musica che
percepiscono, come se fossero marionette governate da fili sonori.
Se lo riteniamo opportuno, facciamo riascoltare una seconda volta
il brano, per monitorare le differenti scelte motorie degli alunni.
Verso una danza condivisa
Invitiamo i ragazzi a sedersi in cerchio e, sulla base dell’espe-
rienza precedente, facciamo loro alcune domande:
4 Vi è piaciuta questa musica? Perché?
4 Qual è la sua caratteristica principale, secondo voi? (I suoni
diventano sempre più forti)
4 I vostri movimenti si sono adeguati bene alla musica? Perché?
Sfruttiamo gli esiti della conversazione per arrivare, con estrema
gradualità, a definire una serie di movimenti da associare alle di-
verse sezioni del brano, che individueremo con l’aiuto dei ragazzi
e servendoci del minutaggio indicato nel video.
Leggere in crescendo
Riveliamo agli alunni che hanno ascoltato un lunghissimo cre-
scendo, ovvero un passaggio, graduale e lento, dal piano al forte:
2 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021