Page 412 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 412

4-5          ª
                                                                                                           ª

                                                                                   Musica








        il compositore Ravel ha realizzato questo effetto facendo inter-

        venire, via via e per accumulazione, diversi strumenti.

        Recuperiamo quest’idea con un piccolo gioco di lettura: sce-

        gliamo insieme un brano dal libro in adozione e proponiamone

        una lettura collettiva ad alta voce, che noi dirigeremo con sem-

        plici gesti. Invitiamo un alunno a iniziare a leggere le prime pa-

        role; dopo poco facciamo cenno a un secondo ragazzo affin-

        ché accompagni il primo nella lettura. Piano piano, facciamo in

        modo di coinvolgere l’intera classe: tutti dovranno partecipare

        alla lettura corale. Con quest’attività gli alunni sperimenteranno

        quanto sia importante, in que-

        sto caso, mantenere la stessa

        velocità affinché il coro non si

        disgreghi in mille voci distinte.

        Un’ulteriore sfida da proporre

        consiste nell’invitare i ragazzi a

        inspirare ed espirare insieme:

        obiettivo che possiamo perse-

        guire guidando il ritmo dell’e-

        secuzione con i gesti.




            Suonare il Boléro

        Proponiamo ai ragazzi di trasformare il brano di Ravel in un’ese-

        cuzione orchestrale realizzata con materiali scolastici.

        Innanzitutto, promuoviamo una libera improvvisazione per sta-

        bilire quali strumenti-oggetti suonare e in quali momenti inter-

        venire. Ad esempio, possiamo decidere, insieme ai ragazzi, che




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    3
   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417