Page 409 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 409
2-3 ª
ª
Musica
Poniamo soltanto due regole di gioco, che faremo rispettare
attraverso due segnali diversi (cenni o gesti-suono preliminar-
mente concordati) associati al cambio di oggetto-strumento e a
quello di suono (con il mantenimento del medesimo strumento).
A ogni personaggio la sua voce
Sollecitiamo gli alunni a scegliere e a riproporre alcuni dei suoni
prodotti nell’attività precedente per abbinarli ai personaggi in-
dividuati nel gioco iniziale e, successivamente, ad altri da loro
proposti.
Esortiamoli, attraverso un continuo confronto, ad associare i suoni
alle caratteristiche fisiche del personaggio, in modo coerente e
motivato.
Dopo questa prima fase di sperimentazione collettiva, organiz-
ziamo la classe in gruppi di quattro/cinque bambini e invitiamo
ciascun team a inventare piccole musiche su personaggi da loro
scelti o inventati.
Lasciamo un po’ di tempo affinché ognuno possa “comporre” una
breve sequenza e rappresentarla grafica-
mente tramite simboli stabiliti dal gruppo.
Quando tutti saranno pronti, invitiamo un
team alla volta a far ascoltare la “composi-
zione” al pubblico della classe.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 3