Page 7 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe4
P. 7

4
                                                                                                              ª
                                                                         Accoglienza






              piazza del mercato, con le ban-  giardino o in palestra, dove allestiremo   alcune domande:
              carelle già pronte per essere   un percorso a ostacoli per aiutare i   4   Quali segnali stradali incontrate
              ocupate, all’alba, dai vendi-  protagonisti del racconto a raggiun-  mentre venite a scuola?
              tori. Qualche cesta di frutta   gere la meta, la grande ziggurat della   4   Che forma hanno?
              è già stata piazzata e Matteo   città. Prepariamo un percorso a osta-  4   E che colore?
              ne approfitta, acchiappa un   coli individuale: 8 o 10 birilli posizio-  Annotiamo le loro risposte sulla la-
              grappolo d’uva e si mangia un   nati a una distanza di un metro circa   vagna e disegniamo ciò che ci de-
              acino dietro l’altro. Il tempo   l’uno dall’altro, alcuni step o ostacoli,   scrivono.
              passa, i bambini continuano   la corda per saltare, una palla e tante   Poi, guardiamo insieme il video Edu-
              a camminare e finalmente ri-  scatole vuote (piccole o medie) quanti   cazione stradale spiegata ai bambini
              escono a raggiungere la base   sono gli alunni.                   disponibile al link https://youtu.be/
              della ziggurat. La costruzione   Ogni bambino dovrà fare uno slalom   Wv2Pga09m9Q.
              è maestosa, grande, grandis-  tra i birilli, superare gli ostacoli, saltare
              sima, enorme. Ogni gradino    con la corda e fare qualche palleggio
              è più alto di loro. Sulla fac-  con la palla. Quindi, dovrà andare a
              ciata di ognuno sono stati in-  prendere una delle scatole per posi-
              cisi strani simboli. Alla luce   zionarla in un punto da noi indicato,
              dell’alba Matteo sussulta: «Ma   in modo che al termine dell’attività,
              sono operazioni di matema-    quando tutti gli alunni avranno gio-
              tica. Questa è facile, 7 x 8 fa   cato, si formi una sorta di piramide,
              56».                          la nostra ziggurat.
              Appena pronunciato il risul-
              tato, un vortice magico solleva
              Matteo e lo deposita sul primo                                    Distribuiamo ai bambini la scheda n. 1
              gradone. Allora anche Elisa,                                      e completiamo insieme il primo eser-
              Bianca e Ale cominciano a ri-                                     cizio soffermandoci sui significati dei
              solvere le operazioni.                                            segnali e proiettando altri esempi alla
              «Ci vediamo in cima» dice                                         LIM. Poi, lasciamo che gli alunni com-
              Bianca che in matematica è                                        pletino autonomamente il secondo
              bravissima e ha già raggiunto                                     esercizio.
              il terzo gradone.                PROSEGUIAMO                      Infine, proponiamo ai bambini di di-
                                 (Mauri G.)  CON COSCIENZA!                     segnare una mappa di una città su-
                                            Educazione Civica                   mera inventata, ma con i segnali stra-
           UN PERCORSO                      Rientrati in aula, congratuliamoci con   dali, le strisce e i semafori tipici delle
        A OSTACOLI!                         i bambini:                          città odierne. All’interno della mappa
        Educazione Fisica                   3   Avete appena vissuto un’avventura   gli alunni dovranno tracciare un per-
                                              e siete stati bravi a cavarvela fra i   corso che condurrà alla ziggurat, per
         MATERIALE OCCORRENTE                 vicoli delle antiche città sumere.   raggiungere finalmente i protagonisti
         • Birilli.
         • Step o ostacoli da saltare.        Ora però è il caso di ricordarvi che,   della storia.
         • Corda per saltare.                 per muoverci al giorno d’oggi, nelle
         • Palla.
         • Una scatola vuota (piccola o media)   nostre città, è necessario conoscere    UN GRADONE
           per ciascun bambino.               i segnali stradali principali e alcune   ALLA VOLTA

                                              regole!                           Matematica
        Proponiamo ai bambini di recarci in   Avviamo una conversazione ponendo   Siamo giunti ai piedi della ziggurat!



                                                                  NUOVO        NEWS • Speciale Accoglienza  43
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12