Page 10 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe4
P. 10
4 Accoglienza
ª
Durante la stesura e per il resto dell’at- dei suonatori di triangoli spetterà il (Quarta parte)
tività, possiamo stimolare la creatività fiore giallo. I quattro amici ringraziano le
dei bambini mandando in esecuzione Proiettiamo alla LIM il video Waltz ragazze in kimono che si al-
il Valzer dei fiori di Tchaikovsky, in of the Flowers – Percussion, dispo- lontanano a piccoli passi. Con
modo che gli alunni, oltre a trarne nibile al link https://youtu.be/bO- il componimento in mano, si
ispirazione, comincino ad ascoltare XFrgB083A, che contiene tutte le istru- avviano lungo un viale di ci-
il brano su cui si svilupperà l’attività zioni per suonare insieme: i bambini liegi accompagnati dal vec-
successiva di Musica. dovranno battere un colpo nel mo- chio signore che racconta: «Il
Quando tutti avranno terminato, di- mento in cui l’ape si posa sul fiore del Giappone è fatto di tante isole
stribuiamo a ciascun alunno una stri- loro colore. Attenzione però: quando e noi giapponesi amiamo sia
scia di carta rettangolare sulla quale appare il fiore giallo con tre freccette, la montagna sia la campagna.
ricopiare il componimento e il titolo. chi sta suonando deve battere, veloce- Amiamo gli alberi e li rispet-
Invitiamo un alunno alla volta ad at- mente, tre colpi brevi; quando, invece, tiamo, amiamo il mare con le
taccare la propria strisciolina a uno spunta il fiore con i tre colori, devono sue onde… anche se dal mare
dei ciliegi sulla parete: avremo così suonare tutti insieme. tante volte sono arrivate onde
realizzato tanti alberi pieni di haiku e Nel caso mancasse la disponibilità enormi».
pensieri dedicati alla natura, simili ai degli strumenti, possiamo proporre «Onde alte?» chiede Ale che
tipici alberi giapponesi su cui si ap- di “suonare” con le parti del corpo vuole imparare a fare surf.
pendono i desideri. come indicato nel video disponibile «Già, alte come un palazzo! Per
al link https://youtu.be/QxOpBNTe- molti anni abbiamo creduto
IL VALZER DEI FIORI ems: seguendo le indicazioni i bam- che fossero gli dèi a crearle,
Musica bini dovranno battere le mani l’una poi la scienza ci ha aiutato a
contro l’altra, sulle cosce, sulle spalle capire.»
MATERIALE OCCORRENTE e schioccare le dita. «Aiuto! Onde così alte...»
• Tamburelli con sonagli.
• Tamburi con bacchette. Possiamo anche in questo caso orga- «Sì, alte e pericolose.»
• Triangoli. nizzare la classe in gruppi e assegnare «Io non voglio correre nessun
a ciascun team un movimento: verrà pericolo» dichiara Elisa. «Io
Prepariamo in anticipo tre grandi fiori, fuori una sorta di ballo “ritmato”. voglio tornare a casa.»
ognuno di un colore diverso (rosso, Anche Ale, Matteo e Bianca
giallo e blu). sono stanchi di girovagare tra
Facciamo ascoltare nuovamente il ziggurat e ciliegi: «L’avventura
Valzer dei fiori di Tchaikovsky. è bella, ma adesso è ora di tor-
Poi, proponiamo ai bambini di ese- nare» confermano.
guire il brano insieme. Organizziamo Il vecchio signore annuisce
la classe in tre gruppi: al primo team con un sorriso gentile: «È giu-
consegniamo i tamburelli con sonagli, sto, i bambini devono tornare
al secondo i tamburi con le bacchette, a casa, non so come abbiate
al terzo i triangoli (possiamo utiliz- fatto ad arrivare qui, ma so
zare anche strumenti a percussione di- come tornerete».
versi). Consegniamo a ciascun gruppo STEP «E come?» chiedono i bambini.
un fiore: quello con i tamburelli avrà «In aereo, ovviamente! Com-
il fiore rosso, quello a cui sono stati IL VIAGGIO PROSEGUE… prerò io il vostro biglietto.»
assegnati i tamburi con le bacchette Procediamo con la lettura di un’altra Così i quattro bambini e il vec-
riceverà il fiore blu, infine al gruppo parte della storia. chio signore raggiungono l’a-
46 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza