Page 6 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe4
P. 6

4                Accoglienza
              ª










                                             componente dovrà comporre un mes-          raggiungere a piedi la città,
                                             saggio da far decifrare al compagno.       inoltre questa è circondata da
                                                                                        mura. Le porte che permettono
                                                                                        l’ingresso sono sorvegliate da
                                                                                        soldati con elmo e lancia: «Me-
          Quando tutti avranno terminato,                                               glio non passare sotto il naso
          esortiamo un bambino alla volta, ad                                           di quei tipi» sussurra Elisa.
          attaccare il suo rettangolino su uno                                          «Scaliamo le mura, più com-
          dei mattoncini che costituiscono la                                           plicato ma più sicuro.»
          ziggurat del cartellone.                                                      Bianca scuote la testa: «Più
                                                                                        sicuro non direi, se uno di noi
             SU TAVOLETTE                                                               scivola e cade si fa male e pure
          DI ARGILLA!                                                                   tanto. Ma pare un’avventura
          Tecnologia                                                                    strepitosa. Io ci sto!».
                                                                                        Così i quattro amici comin-
           MATERIALE OCCORRENTE                STEP                                     ciano ad arrampicarsi cer-
           • Plastilina (possibilmente marrone,
            rossa o arancione).                                                         cando gli appigli sicuri, im-
           • Stuzzicadenti o bastoncini per spie-  UN TUFFO NEL PASSATO                 presa faticosa perché ormai
            dini.
           • Fogli di giornale per proteggere il   Proponiamo ai bambini di “tornare”   il sole è tramontato e solo la
            banco.                           in Mesopotamia e di scoprire che cosa      luce di una luna velata li aiuta.
                                             combinano i nostri amici Bianca, Ale,      «Non si vede niente» bron-
          Collegandoci all’attività precedente,   Elisa e Matteo, quindi leggiamo la se-  tola Matteo, e subito Ale gli
          diciamo ai bambini che, al tempo   conda parte della storia.                  risponde: «Meglio! Abbiamo
          dei Sumeri, la carta e la penna non                                           lo svantaggio di vedere poco,
          erano state ancora inventate; quindi      (Seconda parte)                     ma il vantaggio di non essere
          chiediamo:                                Bianca, Elisa e Matteo spa-         visti».
          4   Come potevano scrivere con i segni    lancano la bocca per la sor-        La salita è impegnativa e la di-
            da loro inventati?                      presa: «Wow! Siamo tornati          scesa dall’altro lato lo è ancora
          Probabilmente qualcuno ipotizzerà         indietro nel tempo di un sacco      di più, ma alla fine i bambini
          che i Sumeri “incidevano” i loro segni    di secoli. Magnifico!». Ale, che    atterrano con un salto su un
          su qualche supporto.                      adora studiare storia, sorride      mucchio di fieno per gli ani-
          Invitiamo i bambini a disporre dei fogli   con soddisfazione.                 mali. Il silenzio della notte li
          di giornale sul banco e distribuiamo a    «Quella è una città della Me-       avvolge. La ziggurat è vicina,
          ciascuno un pezzo di plastilina, spie-    sopotamia ed è circondata da        ma quale strada imboccare
          gando che sostituirà l’argilla, il mate-  mura che la proteggono dai          per arrivarci nessuno lo sa. Le
          riale utilizzato dai Sumeri per le loro   nemici; quel palazzo enorme         viuzze strette e lastricate sono
          tavolette, e un bastoncino appuntito.     che spunta e svetta, tutto a        un labirinto: «Ci vorrebbero
          Proponiamo agli alunni di diventare       gradoni, è una ziggurat» pro-       dei cartelli».
          dei piccoli scribi incidendo la parola    segue eccitatissimo Ale. «È il      «Ci vorrebbe una cartina stra-
          misteriosa della pietra magica della      palazzo sacro. Andiamoci, dai,      dale.»
          storia sul loro “pezzo d’argilla” e in-   voglio vedere com’è.»               «Ci vorrebbe il navigatore!»
          vitiamoli a decifrarla.                   Gli amici lo seguono, ma presto     «Quella è una piazza» indica
          Quando tutti avranno terminato, or-       l’impresa si rivela difficoltosa.   Bianca.
          ganizziamo la classe a coppie: ogni       Tanto per cominciare bisogna        I bambini attraversano la



          42          NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11