Page 71 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 71

Progettazione annuale                                          3   ª









        MARZO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO     CONTENUTI                 ATTIVITÀ                COSA VERIFICARE
         •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- Le piogge acide.  Raccolta di campioni di acqua piova- •  Individua le cause dell’acidifi-
          zando un linguaggio specifico.  L’inquinamento   na e misurazione del pH.    cazione delle piogge.
                                      atmosferico.     Individuazione delle principali fonti di
                                                       inquinamento atmosferico.
                                                       “Effetto serra in un barattolo”: attività
                                                       laboratoriale per simulare il riscalda-
                                                       mento dell’atmosfera.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.





        APRILE

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO     CONTENUTI                 ATTIVITÀ                COSA VERIFICARE
         •  Descrivere il ciclo vitale degli es- Le caratteristiche   “Un ciclo perpetuo: la vita”: discri- •  Identifica le fasi del ciclo vitale
          seri viventi e schematizzarne le  dei viventi.  minazione di viventi e non viventi e   dei viventi.
          fasi.                       La cellula.      individuazione delle caratteristiche
                                                       dei viventi.
                                                       Attività finalizzata a scoprire la cellula.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.




        MAGGIO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO     CONTENUTI                 ATTIVITÀ                COSA VERIFICARE
         •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- La fotosintesi   “Il polmone verde”: scoperta della  •  Individua i prodotti della fo-
          zando un linguaggio specifico.  clorofilliana.  fotosintesi clorofilliana.   tosintesi clorofilliana.
                                                       Attività laboratoriale di estrazione dei
                                                       pigmenti di alcune foglie.
                                                       Ricerca sulle piante robotiche.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi vegetali.





















                                                                                   © Freepik.com

                                                                                      NUOVO        NEWS      69 69
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76