Page 70 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 70

3   ª              Scienze









          DICEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Osservare la realtà circostante at- Caratteristiche   “Indovina lo stato”: attività di ricono- •  Identifica gli stati di aggregazio-
            traverso l’impiego selettivo delle  e stati della   scimento degli stati di aggregazione   ne della materia.
            funzioni sensoriali, per rilevare le  materia.  della materia.
            proprietà di oggetti e materiali.         Rappresentazione con il corpo degli
                                                      stati di aggregazione della materia.
                                                      “Un caffè scientifico”: attività volta
                                                      a scoprire i processi fisici e chimici
                                                      coinvolti nella preparazione del caffè.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
            succedere.




          GENNAIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- Il ciclo   Attività per individuare gli stati di  •  Individua le fasi del ciclo dell’ac-
            zando un linguaggio specifico.  dell’acqua.  aggregazione e i passaggi di stato   qua.
                                                      dell’acqua.                    •  Discrimina azioni quotidiane atte
                                                      Ricostruzione mediante plastico del   a risparmiare acqua.
                                                      ciclo dell’acqua.
                                                      Individuazione di comportamenti cor-
                                                      retti per evitare gli sprechi d’acqua.


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
            succedere.





          FEBBRAIO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- L’atmosfera   Scoperta della struttura dell’atmosfe- •  Riconosce gli strati dell’atmo-
            zando un linguaggio specifico.  terrestre e le   ra terrestre.             sfera.
          •  Osservare fenomeni attraverso  precipitazioni   Attività di osservazione dei fenomeni  •  Identifica i fenomeni atmosferici.
            l’impiego sinergico e/o selettivo  atmosferiche.  meteorologici.
            delle funzioni sensoriali, registrare     “Che tempo fa”: costruzione di una
            dati, porsi domande e formulare           stazione meteorologica.
            alcune ipotesi.


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.















            68
           68      NUOVO         NEWS
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75