Page 13 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 13
Progettazione annuale 1 ª
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Individuare gli elementi di un rac- Consonanti D – P – V. Ascolto e comprensione di un rac- • Comprende testi ascol-
conto ascoltato e la successione Il verbo. conto con il supporto di immagini. tati.
temporale. La frase. “Qui comando io”: scoperta della • Scrive semplici frasi.
• Riconoscere alcune parti del di- centralità del verbo all’interno di • Identifica il verbo all’in-
scorso. una frase. terno di una frase.
“Parole misteriose”: attività con frasi
da completare.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• ascolta e comprende testi orali;
• riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Comprendere il senso di un sem- Consonanti B – F – Z. “Nelle vesti di Burro, Zucchero e • Comprende un breve
plice testo. Parole con MP – MB. Farina”: ascolto di una ricetta per testo ascoltato o letto
• Riconoscere e utilizzare le fonda- Le informazioni esplicite scoprire nuove consonanti e attività in autonomia.
mentali convenzioni ortografiche. di un testo. di comprensione. • Discrimina parole con
“La risposta è servita”: attività per MP e MB.
individuare le informazioni esplicite
all’interno di un testo.
Osservazione di parole per scoprire
l’uso di MP e MB.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali;
• scrive testi corretti ortograficamente.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Riconoscere e utilizzare le fonda- Consonanti C – G. “Chi preferisci tra cane e gatto?”: • Discrimina e scrive pa-
mentali convenzioni ortografiche. Le doppie. indagine statistica con parole con- role con suoni dolci e
• Riconoscere i diversi caratteri gra- Lo stampato minuscolo. tenenti C e G. duri.
fici e organizzare lo spazio della “I tori non sono torri!”: attività per • Scrive correttamente
pagina. discriminare parole con raddoppia- parole con le doppie.
menti e senza. • Associa correttamente
“Agenti segreti in azione”: conver- le lettere dei diversi ca-
sioni dallo stampato minuscolo a ratteri grafici.
maiuscolo e viceversa per la lettura.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• scrive testi corretti ortograficamente.
NUOVO NEWS 11 11