Page 8 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 8
La valutazione degli apprendimenti
e la certificazione delle competenze
Affermano le Indicazioni nazionali per il curricolo che «La sili, in relazione agli obiettivi di ciascun percorso, verranno
valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curri- presentate le prove di verifica relative a tali manifestazioni,
colari». È una affermazione che richiama i tre classici mo- da utilizzare per la valutazione in itinere.
menti della valutazione: iniziale (cosa sanno gli alunni?), Infine, i fascicoli allegati ai numeri di gennaio e maggio
in itinere (cosa stanno imparando?), finale (cosa hanno conterranno schede con prove di verifica quadrimestrali
imparato?). Nuovo Gulliver News fornisce strumenti per e finali da utilizzare, insieme agli elementi acquisiti an-
l’effettuazione di tutti questi tipi di valutazione. che attraverso l’osservazione e altri strumenti, per le valu-
Il numero di settembre contiene le prove d’ingresso per tazioni intermedie e finali.
rilevare la situazione di partenza degli alunni all’inizio Particolare cura viene posta nella costruzione di prove di
dell’anno scolastico. verifica coerenti con gli obiettivi della progettazione, in
Nel fascicolo della progettazione annuale, per ogni per- quanto una informazione fondamentale che esse devono
corso mensile, la sezione “Cosa verificare” indica le mani- fornire in relazione alla valutazione e alla successiva azione
festazioni di apprendimento da rilevare come evidenze del di miglioramento riguarda la distanza tra la situazione os-
raggiungimento degli obiettivi previsti. Nei fascicoli men- servata e l’obiettivo atteso.
Per gli abbonati, altre RISORSE utili per le verifiche
sono disponibili su MYGULLIVER.IT
Scegli la classe
Clicca su PROVE DI VERIFICA
Seleziona la DISCIPLINA
Scopri le verifiche disponibili
(in continuo ampliamento)
6 6 NUOVO NEWS