Page 4 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 4
Dino Cristaninino Cristanini
Di
Direttore Editoriale
Il curricolo per l’a.s. 2025-2026.
Una mappa per camminare sicuri
sui sentieri dell’apprendimento
Il curricolo è costituito dal complesso di scelte che una
scuola compie in relazione a finalità, obiettivi di appren-
dimento, approcci metodologici e percorsi didattici, mo-
dalità di verifica e valutazione dei risultati, al fine di far
conseguire agli alunni gli esiti di educazione, formazione
e istruzione desiderati. È uno strumento di lavoro di grande
importanza e utilità, perché consente di avere ben chiare le
mete verso le quali orientare i processi di apprendimento
e le modalità per raggiungerle, al di là delle flessibilità che
potranno rendersi necessarie durante il cammino.
La progettazione del curricolo ha come riferimento im- © Freepik.com
prescindibile le Indicazioni nazionali, che sono appunto
definite “per il curricolo” e che rappresentano norme gene- denze in atto, nonché nei modelli educativi familiari;
rali cui devono attenersi tutte le scuole per garantire parità • la sempre più diffusa ed elevata attenzione alle proble-
di trattamento e di qualità dell’offerta formativa a tutti gli matiche ambientali;
alunni. La progettazione di Nuovo Gulliver News supporta • i contributi delle neuroscienze agli studi sulla psicolo-
i docenti nella interpretazione e nella contestualizzazione gia dello sviluppo;
degli obiettivi rispetto ai vari livelli di classe, proponendo • l’adozione delle nuove Linee guida per l’insegnamento
percorsi di apprendimento frutto di esperienze collaudate dell’educazione civica;
e strumenti di verifica coerenti con gli obiettivi definiti. • la velocissima evoluzione delle tecnologie digitali e
Nello scorso anno scolastico la pubblicazione delle tre suc- i recenti, continui e sorprendenti sviluppi dell’intelli-
cessive bozze di nuove Indicazioni (l’ultima, definitiva, del genza artificiale.
7 luglio 2025) ha suscitato un ampio e animato dibattito. In sintesi caratteristiche fondamentali del curricolo di
Secondo quando previsto dallo schema di regolamento at- Nuovo Gulliver News sono:
tuativo, tali Indicazioni dovrebbero entrare gradualmente • progressione graduale degli obiettivi, per realizzare
in vigore a partire dall’a.s. 2026-2027, iniziando con le un curricolo verticale coerente;
classi prime. • essenzialità nella scelta dei contenuti, per evitare l’ac-
Per l’a.s. 2025-2026 la progettazione di Nuovo Gulliver cumulazione di conoscenze frammentate e favorire la
News continua pertanto a prendere spunto dalle Indica- comprensione profonda e durevole che sta alla base
zioni del 2012, che fino all’entrata in vigore delle nuove della competenza;
rimangono il riferimento normativo valido, tenendo conto • valorizzazione delle connessioni tra le discipline, per
delle novità intervenute dal 2012 a oggi, in particolare per facilitare il rafforzamento reciproco nel perseguimento
quanto riguarda: di obiettivi comuni, l’individuazione di collegamenti
• i cambiamenti avvenuti nel contesto sociale e le ten- tra i saperi e lo sviluppo delle competenze trasversali.
2 2 NUOVO NEWS