Page 32 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 32

4   ª                               TEMPI GIUSTI                                            Scheda n. 4

                                                                                                   ITALIANO




            Leggi il testo e sottolinea i verbi il cui tempo non funziona, poi correg-
       gili sopra. Le parole in grassetto possono aiutarti.




       Una sera d’autunno era già buio, ma splenderà la luna. Andrò con un mio


       amico in un campo, pieno di alberi di meli. A un certo punto, sentiamo un


       rumore e ci nascondevamo dietro a un cespuglio. Dopo un po’ sbucano



       un riccio grosso e tre ricci piccolini. In fila indiana andarono verso i meli e


       si misero al lavoro. Quale lavoro? Raccogliere mele, naturalmente! Con i



       musetti e le zampette, gli animaletti facevano rotolare le mele per il prato


       e poi le spingeranno una vicina all’altra. Dei raccoglitori con i fiocchi!

                                              (rid. e ad. da Gramsci A., Elefanti con le ali e altri racconti, Imago Edizioni)




            Leggi il testo diviso in parti e indica con una XX le parole del tempo che

       inseriresti sui puntini. Poi colora le porzioni di testo in cui sono presenti
       azioni che si ripetono nel tempo.



          Da un po’ di tempo           ……………………………… un cane si comportava in modo strano:

          All’improvviso               invece di correre dietro ai gatti rincorreva i topi.
                                        ……………………………… provò a mangiarne uno e si leccò i baffi
          Un giorno                    tanto gli era piaciuto. Decise di continuare a dare
          Ogni settimana
                                        la caccia ai topi e cercò di fare amicizia con i gatti.

                                        Nonostante ciò i gatti continuavano ……………………………… a
          un giorno                    scappare, perché non si fidavano. Così il cane era
          sempre
                                        molto malinconico.

                                        Ma ……………………………… il cane provò a fare le fusa e gli
          un giorno                    riuscirono così bene che i gatti si convinsero a di-

          tutti i giorni
                                        ventare suoi amici.



       COSA VERIFICARE: utilizza correttamente i tempi verbali, rispettandone la concordanza; utilizza parole del tem-
                        po per dare coerenza a un testo.
          146           Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37