Page 28 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 28

4   ª               Italiano










        E tu, piccola zolfanella, adesso mi chiedere perché?                  SCHEDA ATTIVITÀ n. 3
                                                              Leggi le frasi e sottolinea i verbi, poi trasforma le frasi adattan-
        Se tu adesso mi ascoltare con attenzione, io provare a
        spiegarti tutto, piccola zolfanella.                  dole alla modifica indicata.
        Ti sentire meglio, ora? Volere fare un giro qui intorno con me   1. Tanto tempo fa, Luigi mangiò un piatto molto gustoso con
        adesso?                                               il pesce.
        I bambini come te essere molto furbetti. Ma anche noi giganti   Adesso  ............................................................................................................
        essere piuttosto furbi!                               2. La settimana scorsa sono andato a trovare i nonni.
                                                              La settimana prossima  ..............................................................................
       Utilizziamo il confronto delle soluzioni anche per condi-  3. Dopodomani Anna e Carlo riceveranno due pacchetti di fi-
       videre due aspetti del verbo che potrebbero emergere: il   gurine dalla zia.
       modo infinito come verbo base e la coesione morfologica   Ieri  ....................................................................................................................
                                                              4. L’inverno passato ritrovai il solito scoiattolino sull’albero da-
       con la persona del verbo.
                                                              vanti al mio davanzale.
       Per continuare il lavoro di manipolazione di verbi, specie   Il prossimo anno  .........................................................................................
       in relazione ai tempi verbali, facciamo svolgere la scheda   5. Fra pochi giorni a scuola arriverà una nuova maestra.
       attività n. 3; proponiamo infine le schede n. 3 e n. 4.  Oggi .................................................................................................................

          Per concludere                                                          FIGURA n. 3

       Invitiamo i bambini a recuperare una fotografia di un pae-
       saggio visto; facciamo incollare l’immagine nell’apposito
       spazio della figura n. 3 da completare con due brevi pre-
       sentazioni del luogo, una oggettiva, con riferimenti ai cin-
       que sensi e alla disposizione degli elementi, e una sog-
       gettiva, in cui far leva su ricordi ed emozioni che il luogo
       suscita.


           PER IL RECUPERO

         Per i bambini che hanno bisogno di allenare la consa-    PER IL POTENZIAMENTO
         pevolezza della relazione tra verbi e parole del tempo,
         predisponiamo la seguente attività. Durante lo svolgi-  Proponiamo ai bambini più sicuri la seguente attività
         mento suggeriamo di sottolineare il verbo della frase e   di produzione scritta, in cui inserire all’interno del te-
         invitiamo a esplicitare il relativo tempo (passato, pre-  sto delle porzioni descrittive dell’ambiente.
         sente o futuro), guidando così a motivare le proprie
         scelte di completamento.                                Leggi il testo e scrivi sul quaderno le parti mancanti se-
                                                                 guendo le indicazioni.
          Completa le seguenti frasi con le espressioni del riqua-  Il nonno era fuori nel suo rigoglioso giardino ad aspet-
          dro.
                                                                 tare la nipote. (Inserire una descrizione oggettiva del
                   oggi – quest’anno – fra un mese –             giardino: alberi, cespugli, fiori, erba, aiuole)
                       due mesi fa – una volta                   Scorgendo la nipote, nonno Giò si illuminò, mettendo
                                                                 in mostra la sua dentiera. «Oggi è un giorno speciale,
          1. C’era …………………… una principessa molto triste, che    perché ti farò conoscere una vecchia amica che diven-
          abitava in un castello sulla cima di una montagna.     terà anche tua: è la vecchia quercia Verdifronte, piantata
          2. …………………… ero ancora in vacanza dai nonni.           da mio nonno» (Inserire una descrizione della vecchia
          3. …………………… finalmente sarà Natale.                    quercia per come la vede il nonno)
          4. …………………… a scuola sono arrivati tre nuovi com-      «Abbracciala con me» disse il nonno a Emma. I due
          pagni.                                                 si appoggiarono con le braccia aperte sulla corteccia.
          5. …………………… inizia il corso di inglese con un’esperta   Emma provò un’emozione che non dimenticò più.
          madrelingua.                                                (rid. e ad. da Farina L., Sono erba, sono cielo, Raffaello Ragazzi)




          142      NUOVO        NEWS n. 262 novembre 2025
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33