Page 22 - DEMO - Nuovo Gulliver News Ottobre 2025
P. 22

2    ª               Italiano










       Per mantenere viva l’attenzione proponiamo, per ciascuna   parole, ricordiamo che anche gli acquisti hanno bisogno di
       parola, un indovinello come i seguenti e alterniamo termini   CQ, sebbene non abbiano niente a che fare con l’acqua.
       con doppie a parole senza, in modo da far percepire la dif-  4   Naturalmente si scriverà con CQ anche l’azione del fare
       ferenza sonora.                                          acquisti, cioè cosa?
                                                             Facciamo esercitare gli alunni sui raddoppiamenti con la
        •  È buonissima montata, sulle fragole o sulle torte.  scheda attività n. 4. Poi leggiamo alla classe il testo della
        •  È il piccolo dell’anatra.
        •  Il nome del mese in cui siamo adesso.             figura n. 4; a un secondo ascolto i bambini dovranno com-
        •  Il nome del mese che viene dopo ottobre.          pletare la scheda attività n. 5. Per allenare a discriminare
        •  I re e le regine in testa portano la… e in mano tengono lo…  fra parole che necessitano di raddoppiamenti e parole che
        •  Quello da calcio è bianco e nero.
        •  È il maschile del nome Gabriella.                 non ne hanno bisogno, gli esercizi richiedono di scrivere
                                                             anche parole prive di consonanti geminate.
       Per una partecipazione più attiva, invitiamo gli alunni a scri-            FIGURA n. 4
       vere la parola indovinata sulla lavagna. Quando gli alunni   Gaspare
       saranno sicuri, proponiamo parole con più raddoppiamenti   “Dove sono capitato?” si chiede Gaspare sporgendosi dal suo
                                                              bozzolo. Il mondo è così grande che non ha il coraggio di pren-
       (come passerotto, cappotto, berretto, braccialetto, parrucca,
                                                              dere il volo. Un pidocchio vede la sua aria sconsolata: «Ehi,
       parrucchiera) procedendo come fatto in precedenza.     le altre farfalle stanno già facendo colazione! Ti accompagno
       In una lezione successiva, scriviamo sulla lavagna soqqua-  da loro». Il pidocchio parte come un razzo e Gaspare deve
       dro e chiediamo agli alunni: “Che cosa vuole dire mettere   sbattere forte le ali per stargli dietro. Le altre farfalle, in realtà,
                                                              stanno litigando fra i petali di un papavero. «Io ho un vestito
       una stanza a soqquadro?”. Invitiamoli poi a guardare bene la
                                                              rosso come questo fiore, quindi sono la più bella» dice la prima
       parola: ricordiamola, è l’unica italiana che si scrive con due   farfalla. «Il mio vestito è azzurro come il cielo. Sono io la più
       Q. Ma se la Q non si può raddoppiare, come si fa quando   bella» ribatte la seconda farfalla. «E che ne dite del vestito di
       si sente tanto? I bambini ricorderanno che le si mette vicino   Gaspare?» chiede il pidocchio. «Che brutto!» esclamano le far-
                                                              falle. «Questa è una falena!» E subito volano via. Gaspare è tri-
       una C, come quando si scrive acqua. Facciamo presente che
                                                              ste. “Ma come fanno le farfalle ad avere le ali colorate?” Pensa
       tutte le parole della famiglia acqua si scrivono con CQ e sti-  e ripensa… «Ho trovato» grida felice. E si mette a svolazzare tra
       liamo insieme l’inventario, proponendo ancora la modalità   i fiori: si posa su papaveri, fiordalisi, girasoli, campanule… Ora
       degli indovinelli, come:                               sì che è tutto colorato!
                                                                                  (rid. e ad. da Battut É., Gaspare, edizioni ARKA)
       3   Si chiama così la vasca per i pesci.
       3   I colori che si usano con il pennello.                             SCHEDA ATTIVITÀ n. 5
       3   Una pioggia forte ma che dura poco.                Ascolta la lettura dell’insegnante tenendo il segno e scrivi
       Dopo che i bambini avranno esercitato la scrittura di queste   le parole mancanti.
                                                              “Dove sono capitato?” si chiede Gaspare sporgendosi dal suo
                       SCHEDA ATTIVITÀ n. 4                   .............................. Il mondo è così grande che non ha il coraggio
       Leggi le frasi e scrivi le parole accanto ai disegni. At-  di prendere il volo. Un pidocchio vede la sua aria sconsolata:
       tenzione: non tutte hanno lettere doppie!              «Ehi, le altre farfalle stanno già facendo .............................! Ti ac-
                                                              compagno da loro». Il pidocchio parte come un .............................
       a.  Margherita può essere il nome di un    ................................. o   e Gaspare deve sbattere forte le ............................. per stargli die-
          di una     ..................................       tro. Le altre farfalle, in realtà, stanno litigando fra i petali di
       b.  La mamma dice che sono troppo piccola per mettere gli   un .............................. «Io ho un vestito rosso come questo fiore,
               ..................................             quindi sono la più bella» dice la prima farfalla. «Il mio vestito
       c.  Fra poco sarà Halloween: in classe avremo    ............  è ............................. come il cielo. Sono io la più bella» ribatte la
          ..................... e   ................................. a volontà!  seconda farfalla. «E che ne dite del vestito di Gaspare?» chiede
                                                              il pidocchio. «Che .............................!» esclamano le farfalle. «Que-
       d.  Al luna park c’era il    ................................. dei      sta è una .............................!» E subito volano via. Gaspare è triste.
          .........................., ma a me faceva paura e ho preferito andare   “Ma come fanno le farfalle ad avere le ali colorate?” Pensa e ri-
          nel    ................................. dei pirati.
                                                              pensa… «Ho trovato» grida felice. E si mette a ............................. tra
       e.  Quest’estate ho visto una mamma    ................................. con   i fiori: si posa su ............................., fiordalisi, girasoli, campanule…
          i suoi    ..................................        Ora sì che è ............................. colorato!



          60       NUOVO        NEWS n. 261 ottobre 2025
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27