Page 20 - DEMO - Nuovo Gulliver News Ottobre 2025
P. 20

2                                                   ITALIANO
               ª






                                                                                             di Nicoletta Nicoletta GALVANGALVAN





                        Tra locandine e manifesti





                    TESTI NON CONTINUI                       E allora, chi ha fotografato Cocco Bill e gli altri, dove li ha
                                                             visti? La risposta è nella locandina presente nella figura
                                                             n. 2. Proiettiamola alla LIM e osserviamola insieme, poi
               Lettura e comprensione di locandine e poster
                                                             consegniamo la scheda attività n. 1 e facciamo rileggere
                                                             autonomamente il manifesto e rispondere – a voce o sul
                      RADDOPPIAMENTI                         quaderno – alle domande. Una versione facilitata è presente
                                                             all’interno del box Per il recupero.

                                                                                  FIGURA n. 1
           Lettura e scrittura di parole   Scrittura di parole
             che necessitano di un       con il suono CQU
          raddoppiamento consonantico



        OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
        •  Rispettare le principali regole ortografiche.
        •  Comprendere il significato di un testo e individuarne le
          informazioni esplicite.
                                                                     Fotografie scattate in data 13 ottobre 2024
        COSA VERIFICARE
        •  Scrive correttamente parole che necessitano di uno o più               FIGURA n. 2
          raddoppiamenti consonantici.
        •  Individua informazioni esplicite in testi non continui.

        CONNESSIONI
        Storia: fonti nel museo; catalogazione di fonti.
        Geografia: edifici e servizi pubblici.

      RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT



          Per iniziare

       Proiettiamo alla LIM le fotografie della figura n. 1: cos’hanno
                                                                              SCHEDA ATTIVITÀ n. 1
       di insolito i personaggi? Qualcuno li ha già visti in un fu-
                                                              Leggi la locandina e rispondi alle domande.
       metto, in un cartone animato o da qualche altra parte? È
       assai probabile che la risposta sia no. Diciamo allora che   a.  Che cosa pubblicizza la locandina?
       forse i nonni li riconoscerebbero: sono protagonisti di fu-  b.  Come si chiama il museo del fumetto che ha preparato la
                                                                locandina?
       metti che si leggevano ai loro tempi. Il più famoso era il
                                                              c.  Se volessi visitarlo, in quale città dovresti andare?
       cow-boy: si chiama Cocco Bill e nelle sue vignette c’erano   d.  Se ci andassi in uno dei prossimi giorni, troveresti la mostra
       sempre, in un angolino, personaggi strampalati come pesci   ancora aperta? Perché?
       e salami con i piedi. Invitiamo i bambini a leggere quando
       sono state scattate le fotografie: quanti mesi sono passati    Libri in gara
       da allora? Facciamo il conto: possiamo dire che è passato   Proiettiamo alla LIM la figura n. 3. Si tratta del poster di un
       un anno? Sono foto del tempo dei nonni? Certamente no!   concorso:



          58       NUOVO        NEWS n. 261 ottobre 2025
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25