Page 4 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Demo
P. 4

3           I discorsi e le parole ● Immagini, suoni, colori


     anni



                    INPUT
                    INPUT


          Caccia alle parti del corpo

          Prima che i bambini entrino in classe, nascondiamo in posti di-


          versi dell’aula le sagome delle parti del corpo stampate e rita-
       TIVITÀ  gliate dal cartamodello n. 1.



          Al loro arrivo, raduniamoli nell’angolo della conversazione
       AGGI E DELLA CREA  e raccontiamo di Giovannino, un bambino molto distratto e




          sbadato, talmente sbadato che ha perso nella nostra aula al-


          cune parti del suo corpo (una mano, una gamba, un piede,

          ecc.).

       CANTIERE DELLE IDEE, DEI LINGU
            Ma come avrà fatto?
          4
            Come si fa a perdere una mano, un piede o un braccio?
          4

          Accogliamo le loro idee, poi iniziamo a raccontare la storia La

          passeggiata di un distratto di Gianni Rodari (Favole al telefono).


          Ogni volta che il protagonista, Giovannino, perde una parte del

          suo corpo chiediamo ai bambini di cercarla in aula. Guidiamoli


          nella ricerca dirigendoli nella zona in cui l’abbiamo nascosta e

          se necessario diamo loro qualche altro suggerimento.


          Così facendo i bambini parteciperanno attivamente alla narra-

          zione in modo ludico. Grazie alla storia troveranno, quindi, le


          mani, le braccia, le gambe, i piedi, le orecchie e il naso. Al ter-


          mine, facciamo in modo che i bambini trovino anche le altre

          parti del corpo: testa e busto. Mettiamo da parte tutti i pezzi





     112          Progetto TRE-SEI Gulliver n. 217
   1   2   3   4   5   6   7   8   9