Page 24 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Demo
P. 24
4 PERCORSO – Passo dopo passo, arrivo fino a te!
anni Il sé e l’altro ● Il corpo e il movimento
• riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri
bambini e comincia a riconoscere la reciprocità di atten-
zione tra chi parla e chi ascolta;
• riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappre-
senta il corpo fermo e in movimento.
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
TURA Il sé e l’altro
CANTIERE DELLE RELAZIONI E DELL’INTERCUL
• Rispettare il proprio turno di gioco.
• Sviluppare l’identità personale.
Il corpo e il movimento
• Conoscere e denominare le parti del corpo.
• Analizzare e rappresentare lo schema corporeo.
• Percepire il proprio corpo intero e in simmetria.
RISORSE OCCORRENTI
Macchina fotografica o dispositivo con fotocamera integrata
(in alternativa, foto del volto dei bambini), fogli di carta da
pacchi bianchi, pennarelli, tempera, pezzi di stoffa, colla vini-
lica, materiale destrutturato (fagioli, CD, sassi, fili, bottoni,
legnetti, bastoncini di legno, dischi di carta…), cartoncini
molto spessi, fogli bianchi in formato A4, matite di diversi
colori, specchio lungo, riviste, forbici, cartoncini colorati in
formato A4, colla stick.
192 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 217