Page 28 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Demo
P. 28
5 Il sé e l’altro ● Il corpo e il movimento
anni
INPUT
INPUT
Osserviamo il corpo
Facciamo disporre il gruppo sezione in cerchio e invitiamo
ognuno a osservare attentamente il corpo di un compagno. Poi
chiediamo ai bambini, a turno, di dire quali sono le parti che
TURA compongono il corpo e come sono disposte.
CANTIERE DELLE RELAZIONI E DELL’INTERCUL
Abbiamo due braccia
vicino alle spalle.
Le gambe sono formate da
cosce, polpacci e piedi.
Ci sono due orecchie
ai lati della testa.
Cerchiamo di far sì che i bambini siano i più precisi possibile
nelle descrizioni, questo li aiuterà successivamente quando
dovranno riprodurre graficamente il corpo di un compagno.
Procediamo formando delle coppie; facciamo sedere i compo-
nenti di ognuna a un tavolo uno di fronte all’altro, in modo che
abbiano la possibilità di osservarsi bene. Sui tavoli mettiamo a
disposizione matite, pennarelli e fogli bianchi in formato A4.
Diamo, quindi, avvio all’attività esortando i bambini a rappre-
sentare il compagno dalla testa ai piedi (possono chiedergli di
206 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 217