Page 19 - Demo Rivista Nuovo Gulliver News Maggio 2024
P. 19

EDUCAZIONE FISICA                                                          2-3          ª
                                                                                                          ª


                                                                       di Marina Marina SCREPANTISCREPANTI




             MOTRICITÀ FINE E
                GIOCOLERIA
         OBIETTIVI GENERALI
         DI APPRENDIMENTO
         •  Coordinare corpo e movimento.
         OBIETTIVI SPECIFICI                           A me gli occhi!
         •  Coordinare le azioni dei segmenti
           corporei mantenendo il controllo
           del gesto motorio da compiere.

         COSA VERIFICARE
         Esegue azioni motorie complesse
         coordinando i movimenti e mante-   diametro compreso tra venti e qua-  equilibrio sulla bacchetta tenuta in
         nendo l’equilibrio.
                                            ranta centimetri e consegniamone uno   verticale con una mano mentre cam-
         POSSIBILI RACCORDI                 a ciascun alunno.                   mina liberamente nello spazio a di-
         CON ALTRE DISCIPLINE
         Scienze: le caratteristiche dell’acqua.  Invitiamo tutti a lanciare il cerchio in   sposizione.
                                            alto con una mano per poi riprenderlo
                                            con l’altra. Facciamo ripetere molte
           FASE dell’ATTIVAZIONE            volte finché tutti non avranno acqui-
                                            sito una certa sicurezza sia nei lanci
           Ci riesci?                       sia nelle riprese con entrambe le mani.
        Rechiamoci in palestra e consegniamo   Successivamente introduciamo una
        a ogni bambino una palla da basket;   variante: dopo aver lanciato il cerchio,
        se non ne dovessimo avere a suffi-  chiediamo di battere sul petto la mano
        cienza, organizziamo la classe a cop-  che dovrà riprenderlo. Anche in que-
        pie e facciamo alternare i componenti   sto caso facciamo ripetere più volte.
        nell’attività.
        Quindi, invitiamo tutti a provare a far    Sempre più difficile
        girare la palla sul dito indice. Vince chi   Consegniamo a ciascun bambino due
        fa cadere il pallone per ultimo.    cerchi dal diametro diverso e invitia-
                                            molo a prenderli uno con la mano de-
                                            stra e l’altro con la sinistra. Chiediamo
           FASE dello SVILUPPO              di lanciare il cerchio che si trova nella
                                            mano destra verso l’alto in obliquo da-  FASE della CONCLUSIONE
           Palleggiare con tutto            vanti all’occhio sinistro per poi ripren-

        Consegniamo una palla a ogni alunno   derlo con la mano sinistra; contempo-   Un gioco di illusione
        e sollecitiamolo a palleggiare con va-  raneamente facciamo lanciare l’altro   ottica…
        rie parti del corpo (gomiti, petto, gi-  cerchio nel verso contrario.   Proiettiamo alla LIM l’articolo reperi-
        nocchio, ecc.).                     Facciamo ripetere più volte finché il   bile al link urly.it/3-9v2, che presenta
        Cronometriamo ogni prestazione in   tutto non risulterà automatizzato e   un gioco d’illusione ottica realizzabile
        modo da rendere ciascuno consape-   rapido.                             con semplici materiali di recupero, e
        vole della parte del corpo con cui ri-                                  leggiamolo tutti insieme.
        esce a palleggiare meglio.             Cinesini in equilibrio           Dopodiché, invitiamo i bambini a
                                            Consegniamo una bacchetta e un ci-  mettersi alla prova per realizzare l’il-
           Come al circo                    nesino a ogni alunno, quindi invitia-  lusione; organizziamoli in team e fac-
        Procuriamoci dei cerchi ginnici del   molo a mantenere quest’ultimo in   ciamo sperimentare il gioco.



                                                                    NUOVO         NEWS n. 250 maggio 2024   149
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24