Page 21 - Demo Rivista Nuovo Gulliver News Maggio 2024
P. 21
1-5 ª ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALL’IRC
ª
di Ines VALERIOInes VALERIO
Natura mia
CLASSE 11 a a È il fiore che sta spuntando immagine il protagonista mostra di
è l’ape che vola ronzando. prendersi cura della natura, motivando
Natura, ti conosco Pensa a ciò che per te è natura la scelta.
Consegniamo a ciascun bambino e di ogni cosa prenditi cura. Avviamo una conversazione che porti
un foglio a quadretti e invitiamolo a (Valerio I.) a un elenco di quattro o cinque azioni
scrivere al centro della pagina la pa- da mettere in atto per contribuire per-
rola natura in stampato maiuscolo, in Facciamo tracciare sul quaderno la sonalmente alla cura della natura. Poi,
modo che le lettere possano essere co- seguente tabella con la richiesta di per sperimentare il concetto di “pren-
lorate all’interno. Possiamo tracciare illustrare ogni elemento della natura dersi cura” seminiamo ad esempio il
sulla lavagna le lettere da far copiare citato. basilico, la salvia o la menta, e se-
come modello. guiamo la crescita della piantina, op-
LA NATURA È…
Diamo inizio a un brainstorming: chie- pure accudiamo una pianta da interno.
l’erba del prato un alberello
diamo agli alunni di associare una
appena nato
parola o un breve pensiero alla pa-
a a
rola natura. Appuntiamo sulla lavagna CLASSI 22 -3-3 a a
tutto ciò che emerge e, al termine, sce- un fiore che sta l’ape che vola
gliamo insieme quattro parole o pen- spuntando ronzando Natura, ti aiuto
sieri per definire, spiegare o arricchire Proponiamo anche per queste classi
il termine, invitando a motivare ogni un brainstorming a partire dalla pa-
scelta. Facciamo riportare sul foglio di In seguito, mostriamo la figura n. 1, rola natura, riportando sulla lavagna
lavoro, sopra e sotto la scritta iniziale, con la richiesta di stabilire in quale e facendo scrivere sul quaderno gli
le espressioni selezionate con l’invito interventi più significativi. Dopodiché
a collegarle con una freccia alla parola FIGURA n. 1 leggiamo il seguente testo.
natura. Assegniamo poi il compito di
colorare proprio questo termine con i Domenica Elena, i suoi geni-
colori che lo rappresentano, ad esem- tori e sua sorella sono andati
pio il verde dei prati e quello dei bo- © Freepik.com a fare una gita all’aria aperta. Sono
schi, l’azzurro dei laghi, il rosso dei saliti in auto e dopo circa un’ora sono
papaveri, il marrone dei tronchi… Al arrivati in un bellissimo bosco. Hanno
termine, appendiamo i lavori di tutti, cominciato a camminare inoltrandosi
poi distribuiamo in copia la seguente attraverso il sentiero. L’unico rumore
filastrocca. era il canto degli uccellini tra i rami. Im-
provvisamente hanno avvertito odore di
La natura è… bruciato. Proseguendo hanno visto in-
La natura è l’erba del prato, nalzarsi dinanzi a loro una fitta nuvola
è un alberello appena nato. di fumo. Più andavano avanti, più l’aria
NUOVO NEWS n. 250 maggio 2024 159