Page 51 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 51
ª ª
EDUCAZIONE FISICA 2-3
di Marina SCREPANTIMarina SCREPANTI
Ben mirare per ben lanciare
grandi di quelle da tennis, e invi-
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO tiamo gli alunni a turno a lanciarle
• Coordinare corpo e movimento per riuscire in un intento per fare centro nel naso del pagliac-
sportivo.
cio.
COSA VERIFICARE Se organizziamo l’attività a mo’ di
• Si muove coordinando i vari segmenti corporei e coordinan-
doli con gli attrezzi. gara, assegniamo un punto per ogni
centro eseguito.
CONNESSIONI
Tecnologia: costruzione di attrezzi con materiali di facile
reperibilità. Lanci tecnici
Dopo aver sperimentato lanci “giocosi”, proponiamo le se-
Per iniziare guenti attività di lanci più tecnici con attrezzi e modalità di
Costruiamo insieme l’attrezzo della figura n. 1 con un pezzo tiro differenti. Supportiamo i bambini a comprendere che
di cartone, anime di rotoli di carta assorbente, colla e na- occorre valutare forza e velocità di lancio a seconda del
stro adesivo, poi realizziamo anche degli anelli di cartone target da colpire o raggiungere.
di varie misure da distinguere con la colorazione. Invitiamo ■ Lancio del vortex
la classe a lanciare gli anelli per infilarli nei tubi. Possiamo Proponiamo agli alunni di lanciare il vortex più lontano pos-
contare un punto per ogni anello grande centrato e due per sibile. Facciamo impugnare l’attrezzo fra il corpo e la coda,
ciascun anello più piccolo andato a segno, oppure scegliere dopo aver fatto sistemare le gambe semi divaricate sul piano
di non contare i punti. sagittale, il braccio di lancio flesso con il vortex vicino all’o-
FIGURA n. 1 recchio e l’altro in avanti ad aiutare la spinta. Segniamo la
misura dei lanci di ciascun bambino.
■ Getto della palla
Utilizziamo una palla medica oppure una da pallacanestro
e facciamola lanciare con due mani il più lontano possibile.
Invitiamo i bambini a partire con le gambe semi divaricate
e le braccia in basso e a lanciare portando le braccia con
forza in avanti e verso l’alto.
■ Lancio nel cestino ad altezze diverse
Disponiamo tre cestini a diverse altezze. I bambini, a turno,
lanceranno le palline a disposizione cercando di centrare i
recipienti. Assegniamo a ogni cesto un punteggio crescente
da quello più in basso a quello più in alto.
Per concludere
Una faccia da clown Proponiamo di svolgere gli esercizi già sperimentati sotto
Disegniamo sul fondo interno di una scatola di cartone il forma di gara in un torneo a squadre.
volto di un clown e incidiamone il naso.
Dotiamo ogni bambino di cinque o sei palline, non più RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT
NUOVO NEWS n. 262 novembre 2025 247

