Page 47 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 47

ª ª
                        TECNOLOGIA                                                                4-5





          di Marina ZEPPAMarina ZEPPA





                         Alla scoperta dei cappelli





                                                                Accogliamo le risposte, poi diciamo che è il momento di
           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                           passare all’azione. Chiediamo ai bambini di pianificare il
           •  Descrivere la struttura e le funzioni d’uso di semplici oggetti   proprio lavoro: dovranno decidere che tipo di cappello in-
            e strumenti di uso quotidiano.
           •  Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencan-  tendono costruire, a quale funzione sarà destinato, quali
            do gli strumenti e i materiali necessari.
                                                                materiali utilizzeranno tra quelli messi a disposizione.
           COSA VERIFICARE                                      Chiamiamo gli alunni a scegliere in modo consapevole i
           •  Associa un oggetto alla sua funzione, al contesto o a un   materiali da usare (carta, cartone, stoffa, bottiglie, tappi,
            mestiere.
           •  Progetta e realizza un cappello utilizzando materiali scelti in   bottoni, fili, vecchi imballaggi…).
            modo consapevole.
                                                                Man mano che i cappelli prendono forma, chiediamo di
           CONNESSIONI                                          descrivere oralmente il proprio operato.
           Geografia: i settori dell’economia.
                                                                Quando tutti hanno terminato l’esposizione, invitiamo gli
                                                                alunni a fare una sfilata con i cappelli in testa!
             A ciascuno il suo cappello
                                                                                 SCHEDA ATTIVITÀ n. 1
          Raccontiamo alla classe che siamo circondati da oggetti
                                                                 Osserva i cappelli e scrivi sotto ciascuno la lettera corrispon-
          che, senza che ci facciamo troppo caso, raccontano qual-  dente al suo utilizzo, al contesto in cui si indossa e al materiale
          cosa di noi: il nostro stile, il nostro mestiere, perfino la no-  principale di cui è fatto.
          stra epoca. Tra questi, il cappello è forse uno degli accessori
          più “parlanti”. Invitiamo gli alunni a nominare alcuni tipi di
          cappello che conoscono, poi proiettiamo quelli della figura
          n. 1 e lasciamo che li osservino.                        ……………       ……………        ……………        ……………

                              FIGURA n. 1




                                                                         ……………        ……………       ……………
                                                                       Utilizzo         Contesto        Materiale
                                                                  A.  Protezione dal sole  A.  In cucina  A.  Paglia
                                                                  B.  Sicurezza sul   B.  In un laboratorio   B.  Metallo
                                                                    lavoro           teatrale        C.  Stoffa rigida
                                                                  C.  Moda e cerimonia  C.  In un campo   D.  Plastica dura
          In un secondo momento, proviamo a classificare i cappelli   D.  Rappresentazione   sportivo  E.  Stoffa leggera
          per utilizzo (protezione, moda, lavoro), per materiale (stoffa,   teatrale  D.  In passerella o in   F.   Feltro e stoffa
          plastica, paglia), e anche per mestiere. Per una formalizza-  E.  Protezione in   una festa elegante  rigida
                                                                    guerra         E.  In un campo   G.  Tessuto
          zione, consegniamo la scheda attività n. 1.             F.   Uso sportivo  militare          ignifugo
                                                                  G.  Uso in cucina  F.   In un cantiere edile
             Cappelli personalizzati                                               G.  In campagna o al

          Lanciamo una sfida:                                                        mare
          4   E se ciascuno di voi dovesse inventare un cappello che
            parli di sé, quale sarebbe?                             RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT



                                                                      NUOVO        NEWS n. 262 novembre 2025  235
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52