Page 56 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 56

1-5       ª            attività alternative all’IRC
       ª








       «Avanti» risponde la signora Ghiro.                   4   A chi le rivolgete di solito?
       «Buongiorno» dice la signora Scoiattolo. «Scusi il disturbo, ma   4   Quali formule di saluto usate?
       la mia tovaglia è finita sul suo ramo. Per cortesia, potrebbe   4   Usate il “lei”? Quando e nei confronti di chi?
       prenderla?».                                          Formalizziamo le informazioni raccolte in un breve te-
       «Certo» risponde la signora Ghiro recuperando subito la tova-  sto espositivo.
       glia e consegnandola alla proprietaria.               Poi presentiamo un questionario sull’uso delle parole
       «Grazie!» dice sorridendo la signora Scoiattolo.      e dei gesti cortesi da compilare individualmente (v. fi-
       «Di nulla» risponde la signora Ghiro.                 gura n. 1).

                                                                                  FIGURA n. 1
       Organizziamo gli alunni coppie e forniamo a ciascuna una
                                                                               Test della cortesia
       versione cloze del testo Cortesie tra vicine (v. figura n. 1)
                                                                                                        Sì  No
       con la consegna di completarlo in autonomia.
                                                               Se urti un compagno per sbaglio, chiedi scusa?    
                                                               Se chiedi in prestito il temperino, dici per favore?    
                           FIGURA n. 1
       Cortesie tra vicine                                     Se devi entrare in casa di una persona che non co-    
       La signora Scoiattolo, che abita sul sesto ramo del faggio, scuote   nosci, chiedi permesso?
       la tovaglia del pranzo. Un dispettoso colpo di vento gliela   Se devi entrare in una classe che non è la tua,
       strappa di mano e la deposita sul ramo di sotto, dove abita la   bussi?                             
       signora Ghiro. La signora Scoiattolo scende dalla signora ghiro   Se un compagno ritrova la matita che avevi smar-
       e bussa al ramo: «…………………………?».                         rito e te la riconsegna, tu ringrazi?       
       «Avanti» risponde la signora Ghiro.
       «……………………» dice la signora Scoiattolo. «……………………,       Quando ti accomodi in mensa, auguri buon appe-    
       ma la mia tovaglia è finita sul suo ramo. …………………………, po-  tito ai tuoi compagni?
       trebbe prenderla?».                                     Al tuo arrivo a scuola, saluti l’insegnante?    
       «Certo» risponde la signora Ghiro recuperando subito la tova-  Al termine della giornata scolastica, saluti l’inse-
       glia e consegnandola alla proprietaria.                 gnante?                                     
       «…………………………!» dice sorridendo la signora Scoiattolo.
       «…………………………» risponde la signora Ghiro.
                                                             Diamo la chiave di lettura del questionario proiettando alla
       Correggiamo insieme e identifichiamo le espressioni inse-  LIM/al monitor la figura n. 2 così che ogni ragazzo possa
       rite come “parole della gentilezza”. Diciamo, quindi, che il   vedere il proprio risultato, ma non discutiamone colletti-
       13 novembre si festeggia la Giornata mondiale della genti-  vamente.
       lezza e invitiamo gli alunni a ricordare un episodio in cui
                                                                                  FIGURA n. 2
       hanno beneficiato di una gentilezza e uno in cui sono stati   7/8 risposte positive  Sai comportarti in modo edu-
       gentili.                                               cato!
       Esortiamoli a illustrare entrambi e ad accompagnare ogni   5/6 risposte positive  Sei sulla buona strada, continua così!
       elaborato con una didascalia; infine, sollecitiamo ognuno
                                                              Meno di 5 risposte positive  Sei poco cortese! Esercitati e mi-
       a mostrare i disegni e a raccontare oralmente gli episodi.   gliorerai in un baleno.

         CLASSI 44 -5-5   a a                                Suggeriamo di somministrare lo stesso questionario, in forma
                    a a
                                                             anonima, agli alunni di altre classi per testare il livello di
          Essere cortesi                                     gentilezza dei componenti della scuola.
       Sveliamo alla classe cosa si festeggia il 13 novembre, quindi   Organizziamo delle coppie e assegniamo a ognuna una
       avviamo una conversazione focalizzata sull’esperienza per-  classe della quale dovrà occuparsi raccogliendo i test com-
       sonale degli alunni:                                  pilati e tabulando i risultati. Infine, prevediamo un mo-
       4   Quali sono le forme di cortesia che usate di più? E quelle   mento di confronto per valutare il livello di gentilezza di
         che usate di meno?                                  alunni e alunne della scuola.



          256      NUOVO        NEWS n. 262 novembre 2025
   51   52   53   54   55   56   57   58   59