Page 29 - cantieri
P. 29

PERCORSO – Passo dopo passo, arrivo fino a te!                         4

                                                                        Il sé e l’altro ● Il corpo e il movimento
                                                                                                                anni



               anche con l’uso di piccoli attrezzi;

             • controlla l’esecuzione del gesto.





              OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO


             Il sé e l’altro

             • Prendere coscienza della propria e dell’altrui identità.


             • Collaborare per il raggiungimento di un obiettivo comune.

             Il corpo e il movimento


             • Adattare i movimenti del corpo per il superamento di osta-

               coli.


             • Controllare il gesto.

             • Sviluppare la coordinazione oculo-manuale.                                                         CANTIERE DELLE RELAZIONI E DELL’INTERCUL






              RISORSE OCCORRENTI

             Cuscini, plastificatrice, gommina adesiva removibile, pen-


             narelli, farina, sale, olio, acqua, una scatola da scarpe per

             ciascun  bambino,  tempere,  pennelli,  materiale  decorativo


             (nastri, perline, pezzetti di stoffa…), forbici, colla, fotografie

             dei membri della famiglia di ciascun bambino, cerchi tubo-                                           TURA


             lari, fogli di carta da pacchi bianca, corde, materiale psico-

             motorio, macchina fotografica, stampante, abbassalingua,


             colla a caldo, due tavolette di cartone 22 x 30 cm per cia-

             scun bambino, materiale di piccole dimensioni (farina gialla,


             legumi, pasta cruda, tappi, perle...), taglierino.



                                                                                        Progetto TRE-SEI Gulliver n. 216  183
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34