Page 33 - cantieri
P. 33

PERCORSO – Passo dopo passo, arrivo fino a te!                         5

                                                                        Il sé e l’altro ● Il corpo e il movimento
                                                                                                                anni


              TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE


            Il bambino:


             • gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argo-

               mentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti


               e bambini;

             • vive pienamente la propria corporeità;


             • prova piacere nel movimento e sperimenta schemi postu-

               rali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo,


               anche con l’uso di piccoli attrezzi;

             • controlla l’esecuzione del gesto.





              OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO


             Il sé e l’altro                                                                                      CANTIERE DELLE RELAZIONI E DELL’INTERCUL


             • Porre domande sulla diversità.

             • Confrontarsi con gli altri.


             • Collaborare per il raggiungimento di un obiettivo comune.

             Il corpo e il movimento


             • Affinare la motricità fine.

             • Sviluppare la coordinazione oculo-manuale.                                                         TURA





              RISORSE OCCORRENTI


             LIM o dispositivo con connessione a internet, stampante,


             fogli, pennarelli e pastelli, materiale destrutturato di riciclo






                                                                                        Progetto TRE-SEI Gulliver n. 216  195
   28   29   30   31   32   33   34   35   36