Page 30 - cantieri
P. 30

4           Il sé e l’altro ● Il corpo e il movimento


     anni



                    INPUT
                    INPUT


          Il gigante Gedeone

          Stampiamo le immagini del cartamodello n. 1, che raffigurano


          i momenti salienti del racconto che leggeremo, coloriamole

          e plastifichiamole, quindi appendiamole a una parete dell’an-



       TURA  golo della lettura con della gommina adesiva removibile.
       CANTIERE DELLE RELAZIONI E DELL’INTERCUL Invitiamo i bambini a sedersi su dei cuscini che


          avremo posizionato per terra e a osservare i dise-


          gni, poi proponiamo l’ascolto della storia  Gedeone

          sulla neve prendendo in mano di volta in volta l’immagine rela-


          tiva alla sequenza che stiamo leggendo.

          Gedeone sulla neve


          Il gigante Gedeone viveva tutto solo nella chioma di un grande albero

          in mezzo al bosco. Sulle foglie del grande albero aveva attaccato le fo-


          tografie dei membri della sua famiglia che vivevano lontano da lui: la

          mamma Iole, il papà Ugo, la sorella Lina, il nonno Gustavo e la zia Gel-


          trude. Gedeone amava la solitudine e passava le sue giornate dipin-

          gendo su tele appese ai rami della sua casa. Un giorno, però, stanco


          di stare solo, decise di partire per andare a trovare i suoi parenti lon-

          tani, così scese dal suo grande albero destreggiandosi tra i folti rami.


          Dopo aver camminato per molti giorni guadando fiumi e affrontando

          le peggiori tempeste, il gigante Gedeone era triste e ormai stanco. Gli


          ostacoli incontrati sul suo cammino erano diventati numerosi, non di-





    184           Progetto TRE-SEI Gulliver n. 216
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35