Page 25 - cantieri
P. 25
PERCORSO – Passo dopo passo, arrivo fino a te! 3
Il sé e l’altro ● Il corpo e il movimento
anni
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Il sé e l’altro
• Riconoscere la propria identità.
• Stabilire relazioni positive con i compagni.
Il corpo e il movimento
• Sviluppare la percezione sensoriale.
• Sperimentare schemi motori di base.
RISORSE OCCORRENTI
Una fotografia in piccolo formato dei bambini a circa un anno
e mezzo d’età, macchina fotografica/cellulare, PC, stampante,
tre copie di una fotografia in piccolo formato dei bambini al
giorno d’oggi, materiale per la produzione grafico-pittorica, CANTIERE DELLE RELAZIONI E DELL’INTERCUL
vaschette di plastica o grandi vassoi, materiale sensoriale a
discrezione dell’insegnante, fogli di pluriball da cui ricavare
quadrati di dimensione 30 x 30 cm, nastro adesivo di carta,
rotolo di carta da disegno, tempere, riproduttore musicale,
cartellone 100 x 70 cm. TURA
Progetto TRE-SEI Gulliver n. 216 173