Page 36 - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2022 - Classe 4
P. 36
4
ª
Anche in questo caso lasciamo che ognuno faccia un’ipotesi di
localizzazione usando la matita, poi verifichiamo e facciamo indi-
care la posizione precisa con un punto e una scritta rossa.
Se la località non compare sulle carte politiche a nostra disposi-
zione, facciamoci aiutare da Google Maps, visualizzandolo alla LIM
o in videoproiezione: ricerchiamo il nostro paese o la nostra città
e, regolando lo zoom, troviamo insieme dei punti di riferimento
che ci aiutino a individuarne la posizione sulla carta (ad esempio,
una città più grande, un fiume o un lago nelle vicinanze).
Consegniamo quindi a ogni alunno una copia della scheda n. 4,
che richiede di scegliere una località italiana visitata e di fornire
alcune informazioni sulla sua posizione geografica, da completare
a casa per il giorno successivo con l’aiuto dei familiari.
Il giorno seguente invitiamo ciascuno, a turno, a comunicare alla
classe il luogo, a indicarne la posizione, almeno approssimativa,
sulla carta politica dell’Italia e a raccontare brevemente che cosa
l’ha più colpito di quel posto. Chiediamo ai bambini di localizzare
ogni luogo citato dai compagni sulla loro carta, sovrapponendola
alla carta politica italiana fornita loro in precedenza o, se neces-
sario, ricorrendo a Google Maps.
Alla fine, la carta disegnata da ogni alunno sarà ricca di elementi:
non semplicemente nomi stampati, ma luoghi vissuti o raccontati
in prima persona. Precisiamo che, nel corso dell’anno, la nostra
a
“Carta dei viaggi della 4 …” potrà arricchirsi ulteriormente con la
meta di una gita scolastica o di qualche visita virtuale effettuata
grazie alla LIM.
34 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza