Page 35 - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2022 - Classe 4
P. 35

4
                                                                                                              ª










        sottili di nastro adesivo di carta, che in seguito sia facilmente ri-

        movibile. Invitiamoli quindi a ricalcare, con una matita ben appun-

        tita, il contorno del territorio italiano. Una volta terminato il la-

        voro, controlliamo che la sovrapposizione sia corretta e facciamo

        ripassare i contorni con un pennarello nero a punta fine.

        A questo punto annunciamo la prima sfida: appoggiando la carta

        disegnata su un foglio bianco, gli alunni dovranno segnare con

        la matita i punti approssimativi in cui si trovano, a loro parere, le

        città di Roma e Venezia, la sorgente del Po e il vulcano Etna.

        Quando tutti avranno terminato, passiamo alla verifica: chiediamo

        di sovrapporre il foglio alla carta politica e di segnare con il pen-

        narello nero i punti precisi in cui si trovano le due città. In seguito,

        facciamo sovrapporre la loro carta su quella fisica e facciamo in-

        dividuare e ricalcare con un pennarello azzurro tutto il corso del

        Po; chiediamo infine di segnare con un cerchietto marrone la posi-

        zione dell’Etna e di scrivere i nomi di tutti gli elementi individuati.

        Osserviamo la carta così ottenuta e proviamo a immaginare su di

        essa, a grandi linee, l’itinerario del viaggio descritto nel racconto,

        iniziato nell’Italia settentrionale (o del Nord), proseguito nell’Italia

        centrale e terminato nell’Italia meridionale o del Sud (o più preci-

        samente insulare, visto che l’ultima tappa tocca la Sicilia).

        Facciamo notare che Chiara e Hakim, grazie, va detto, a un piz-

        zico di “magia” presente in questa storia, che combina un po’ di

        realtà e un po’ di fantasia, hanno quasi fatto il giro d’Italia!

        Diciamo poi alla classe che le sfide geografiche non sono finite

        e invitiamo tutti a individuare e a segnare sulla carta la posizione

        della città o del paese in cui si trova la nostra scuola.




                                                                                                            33
                                                                 NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40