Page 13 - Matematica-Accoglienza 20/21
P. 13
2 ª
Matematica
Durante lo svolgimento dell’esercizio, facciamo osservare la strut-
tura dei numeri a due cifre come, ad esempio, il 18, che è formato
da 10 + 8, ma anche da 5 + 5 + 5 + 3.
A supporto, mostriamo la figura n. 1 e conveniamo con i bambini
che “la forza del 5” (strategia di addizione) è ben visibile per la
presenza della riga orizzontale che separa i pallini, già suddivisi in
decine e unità.
FIGURA n. 1
18
Successivamente, organizziamo gli alunni a coppie e sollecitia-
mole a giocare a memory accoppiando ogni carta numerata con
la corrispondente rappresentazione grafica (facciamo sistemare
i bambini in modo da far rispettare le distanze di sicurezza anti
Covid-19).
Dopo alcuni turni di gioco, proponiamo ai bambini un’attività sul
confronto di quantità.
Suddividiamo la classe in gruppi da tre o quattro componenti
ciascuno.
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 41