Page 9 - Matematica-Accoglienza 20/21
P. 9
2
ª
MAPPA DELLE ATTIVITÀ
ITALIANO EDUCAZIONE CIVICA MATEMATICA
• Comprensione del testo • Esplorazione degli ambienti scolastici non • I numeri naturali; addizioni e
• Divisioni in sillabe destinati ai bambini e di quelli a loro noti sottrazioni
• Costruzione del campo • Valutazione degli spazi comuni della scuola • Abbinamenti di numeri e
semantico • Definizione delle buone regole di quantità; semplici somme a
comportamento da tenere negli spazi mente
comuni • Strategie per l’addizione: forza
del cinque, il doppio, tappa alla
decina
INGLESE
• Elaborazione di didascalie
• Colori e numeri
• Friends
SCIENZE
• Classificazione viventi e non
viventi; ciclo vitale
• Il buio e le fonti luminose
• Gli organi di senso
TECNOLOGIA
• Confronto tra un treno a vapore
e un treno moderno IL TRENO
CHE AVEVA PAURA
DELLE GALLERIE MUSICA
• Esecuzione di ritardando e
accelerando
STORIA
• Indicatori temporali
• Suddivisione in sequenze della
storia Il treno che aveva paura
delle gallerie ARTE E IMMAGINE
• I giorni della settimana • Costruzione di un robot con
materiali di recupero
GEOGRAFIA EDUCAZIONE FISICA
• Tutti in carrozza!: gli indicatori • Percorsi prestabiliti con fermate RELIGIONE
topologici • Percorso con indicazioni di • Lettura dal Vangelo di Luca:
• Percorso di viaggio in reticolo orientamento La Tempesta sedata
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 7
7
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza