Page 17 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 17
3
MATEMATICA ª
di Marina Marina ZEPPAZEPPA
Attiviamo la Fiamma dei Mila!
NUMERI OLTRE IL 1 000 E MOLTIPLICAZIONE a spirale e con dieci pagine bianche all’interno. Ogni pa-
gina del quaderno va poi divisa orizzontalmente in quattro
sezioni uguali: facciamo ritagliare queste ultime così da ot-
Attività con i Scoperta delle Svolgimento di tenere quattro strisce sfogliabili per ogni pagina.
numeri oltre proprietà della moltiplicazioni Chiediamo ai bambini di gi-
il 1 000: moltiplicazione in colonna con e
ordinamento, senza riporto rare il quadernino in modo
composizione, da avere gli anelli in alto e
scomposizione,
confronto diciamo che le sezioni rap-
presentano, da destra verso
sinistra, unità, decine, cen-
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO tinaia, unità di migliaia. Su
• Leggere, scrivere, confrontare e ordinare numeri.
• Eseguire moltiplicazioni e verbalizzare le procedure di ogni striscia della sezione
calcolo. delle unità facciamo scri-
COSA VERIFICARE vere le cifre da 0 a 9, una per pagina, quindi facciamo ri-
• Legge, scrive e confronta numeri oltre il 1 000. petere lo stesso procedimento per la seconda, la terza e la
• Utilizza strategie di calcolo appropriate nelle moltiplicazioni
senza riporto e con il riporto. quarta sezione.
La macchina dei codici è pronta! A questo punto gli alunni
CONNESSIONI
Inglese: World Pizza Day. possono girare le strisce per comporre numeri sempre di-
versi.
RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT
Usiamo il decodificatore!
Per iniziare Prepariamo tanti cartoncini quanti sono gli alunni e su
Accogliamo i bambini con l’annuncio dell’arrivo di una ognuno scriviamo un numero formato da quattro cifre.
nuova lettera da parte di Leo Luminostro e leggiamola. Consegniamone uno a ciascun bambino e chiediamo-
gli di “scrivere” sulla propria macchina dei codici il nu-
Buongiorno, giovani guardiani della Matematica! mero ricevuto; al termine dovrà scomporlo oralmente.
Ho per voi una missione speciale: trovare il codice Quando tutti avranno eseguito la richiesta, saremo riu-
segreto per attivare la mia Fiamma dei Mila. Riceverete dei sciti a compiere la missione di Leo Luminostro!
numeri: ognuno è un codice segreto formato da quattro cifre. Se qualcuno avesse difficoltà nella lettura del numero, aiu-
Il vostro compito è decifrarlo, cioè capire quanto vale ogni ci- tiamolo portando l’attenzione sulla correlazione tra nome,
fra a seconda della posizione che occupa nel numero. Solo così valore e posizione della prima cifra, ad esempio, nel nu-
riuscirete ad attivare la Fiamma dei Mila! mero 2 897 il 2 occupa la posizione delle unità di migliaia
e si legge due-mila (due unità di migliaia).
Prima di distribuire i numeri, invitiamo gli alunni a co- Inoltre, mettere un puntino per separare le centinaia dalle
struire un semplice strumento manipolativo per com- migliaia facilita la segmentazione visiva del numero permet-
prendere il valore posizionale delle cifre nei numeri tendo di associare ogni gruppo di cifre al valore posizio-
fino a 9 999. nale, e consente di visualizzare con più facilità la struttura
Prepariamo per ciascuno un quadernino rilegato con anelli moltiplicativa dei numeri (2˙000 = 2 x 1 000).
NUOVO NEWS n. 262 novembre 2025 123