Page 15 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 15
2
Inglese ª
FIGURA n. 3 month is it?”, “What FIGURA n. 5
season is it in?”, “Is it
cold or warm?”. Infine,
Hi, can you hear me? Hi!
Hellooo! avviamo una conver-
Oh hello!
I am Tart. sazione sui mesi pre-
I am a tortoise.
feriti chiedendo a ogni
bambino “What’s your
favourite month? Why?”
e accettando anche ri-
sposte in italiano per la
parte relativa alla motivazione. In seguito, consegniamo una
What are
you doing? When do you copia della ruota a ciascun alunno e invitiamolo a disegnare,
Winter is come back?
coming. It’s cold. I I come back nella parte interna in corrispondenza delle stagioni, dei sim-
go under the ground in spring, when
to sleep. it’s warm. boli a piacere che le rappresenti.
Goodbye!
Months of the Year Song
Proponiamo l’ascolto della canzone Months of the Year re-
peribile al link https://youtu.be/wyIYLxzQihk utile per la
memorizzazione dei nomi dei mesi in LS. Al termine, do-
motivare le scelte. Registriamo gli interventi sulla lavagna mandiamo: “ What’s the song about?”, “How many months
e riportiamo i risultati in un istogramma per vedere qual è are there in a year?”.
la stagione preferita della classe e quale, invece, è la meno
amata. Facciamo, poi, scrivere sul quaderno le risposte per- GIOCANDO RICORDO
sonali e sollecitiamo ognuno a illustrare la stagione preferita.
In uno spazio abbastanza grande disponiamo a terra, in
The Wheel of the Year un grande cerchio, le carte dei mesi (v. figura n. 4) e, rea-
Stampiamo le flashcards della figura n. 4 (interamente lizzando un secondo cerchio all’esterno, quelle delle sta-
gioni (v. figura n. 1) nella posizione corretta. Invitiamo un
scaricabile dal sito mygulliver.it, FIGURA n. 4 bambino alla volta a camminare nel cerchio più interno;
Nuovo Gulliver News a.s. 2025- quando diciamo “Freeze!” si deve fermare, dirci il nome
26) e mostriamole una alla volta del mese più vicino a lui e la stagione a cui appartiene.
per introdurre i nomi dei mesi. Dopo un paio di manche, rendiamo più sfidante il gioco
ponendo domande sulla sequenza dei mesi e delle stagioni
Focalizziamo l’attenzione sui di- domandando “What month/season comes after/before?”.
segni specificando che alcuni ri-
cordano tradizioni italiane (ad Per una verifica consegniamo la scheda n. 1.
esempio la carta raffigurante l’U-
JANUARY
nità d’Italia) e altri quelle dei Pa- Per concludere
esi anglosassoni (come il trifoglio Prepariamo il cartellone dei compleanni. Consegniamo a
e il folletto). Dopodiché, proiettiamo alla LIM/al monitor la ogni bambino un foglietto invitandolo a disegnare il proprio
Wheel of the Year (v. figura n. 5), invitiamo la classe a osser- viso e indicare il nome e la data del compleanno. Noi dise-
varla e avviamo una conversazione in cui riprendere il lessico gniamo un calendario su un foglio di carta da pacchi inse-
finora acquisito: “Does the wheel represent a year, a month rendo uno spazio vuoto sotto a ogni mese. Chiediamo, poi, a
or a day?”, “What season does the flower/sun… represent?”, ogni alunno “When is your birthday?” sollecitandolo a usare
“Is May/June/January… in spring/autumn/summer/winter?”. la struttura “It is in...” per la risposta e, a mano a mano, in-
Indichiamo, poi, un mese per volta e chiediamo: “What colliamo gli elaborati negli spazi predisposti del cartellone.
NUOVO NEWS n. 262 novembre 2025 69