Page 14 - Progetto Tre-Sei- Maggio 238- 2024/2025- Demo rivista cartacea
P. 14
A scuola con TAMMY
IDEE PER LABORATORI STEAM di Giorgia MORETTI
Arcobaleno...
magia o scienza?
QUESTO MESE IN SINTESI Utilizzeremo anche la LIM o il monitor interattivo e la
stampante.
S S Osserviamo l’arcobaleno Diciamo al gruppo sezione che la nostra amica Tammy ci
Facciamo l’arcobaleno!
Creiamo un arcobaleno in aula sezione
T T Rappresentiamo l’arcobaleno con un’app ha mandato delle fotografie scattate da lei e mostriamo al-
cune immagini di arcobaleni, come quelle sottostanti; in-
per il disegno digitale
vitiamo i bambini a dire che cosa raffigurano e a nominare
E E Costruiamo un ponte-arcobaleno le tinte degli archi colorati, e stimoliamoli a raccontare se
hanno mai visto un arcobaleno dal vivo, quando e dove.
A A Realizziamo arcobaleni creativi con tanti
materiali
M
M Continuiamo e inventiamo sequenze di
colori dell’arcobaleno
© Freepik.com
Cosa occorre?
Questo mese le attività per le discipline STEAM pren- Quindi diamo la parola a Tammy per sollecitare la rifles-
dono spunto da un fenomeno naturale che sempre su- sione sull’origine di questo affascinante fenomeno.
scita stupore e curiosità nei bambini: l’arcobaleno. Le
attività proposte di seguito possono essere usate in rac- Buongiorno bambini! Vi piac-
cordo con quelle dei progetti Frutta e verdura d’au- ciono le fotografie che ho scat-
tore, in cui gli ortaggi vengono esplorati anche sotto tato? È proprio bello l’arcobaleno,
l’aspetto cromatico. e così misterioso! Appare e scompare quasi
Facciamo trovare nell’angolo delle discipline STEAM: per magia… Secondo voi, come fa?
3 contenitore trasparente, acqua, specchietto, torcia elet-
trica, foglio bianco, vecchi CD; Incoraggiamo tutti a formulare liberamente ipotesi al ri-
3 mattoncini delle costruzioni, piccoli oggetti di pesi di- guardo, fantasiose e non, e facciamole anche rappresen-
versi; tare graficamente: potremo poi attaccare gli elaborati su
3 teli nelle tinte dell’arcobaleno o cartelloni colorati; un cartellone a forma di arcobaleno.
3 pannelli di compensato e chiodini o polistirolo e pun- In seguito, coinvolgiamo il gruppo sezione in un’attività
tine da disegno, fili di lana di tanti colori; finalizzata a individuare i “responsabili” della formazione
3 plastilina bianca e dei colori dell’arcobaleno, matterelli dell’arcobaleno, ovvero la luce solare e l’acqua. Qual-
e coltelli per plastilina. che bambino potrebbe aver fatto riferimento al fatto che
24 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 238