Page 10 - Progetto Tre-Sei- Maggio 238- 2024/2025- Demo rivista cartacea
P. 10
Valutare e valutarsi
tare la riflessione delle scuole durante e valutazione, Ambiente di apprendi- nostri incontri finalizzati all’autova-
il loro percorso di auto-analisi dagli mento, Inclusione e differenziazione lutazione.
obiettivi ai risultati. e Continuità; in particolare, andremo
Il RAV Infanzia è in corso di ridefini- a riflettere sull’Ambiente di appren- 3 DIMENSIONE PEDAGOGICO-
zione, ma ha aiutato e intende ancora dimento. ORGANIZZATIVA
oggi rispecchiare un concetto di qua- 4 In che modo la scuola ha curato
lità di scuola nel suo complesso, po- AMBIENTE DI gli spazi attrezzati per le diverse
nendo concretamente al centro «tre APPRENDIMENTO attività? I bambini hanno avuto
ingredienti fondamentali: sviluppo Nella sezione Ambiente di appren- pari opportunità di uso degli spazi
integrale della persona, benessere e dimento si indaga la capacità della attrezzati?
apprendimento per assicurare a cia- scuola di creare un ambiente educa- 4 Si sono offerti supporti didattici?
scun bambino una buona partenza tivo e di apprendimento in grado di Come?
nella vita» . promuovere lo sviluppo affettivo, so- 4 I bambini hanno fruito di spazi
3
Per offrire uno stimolo e un sostegno ciale, cognitivo e ludico dei bambini. esterni anche per attività di ap-
nell’autovalutazione ci soffermiamo Si parla di cura dell’ambiente di ap- prendimento?
su alcune domande del RAV Infanzia prendimento secondo tre dimen- 4 In che modo la scuola ha curato
inserite nella terza sezione del docu- sioni: la gestione del tempo come risorsa
mento, intitolata Processi – pratiche 3 pedagogico-organizzativa; per l’apprendimento? (Nello spe-
educative e didattiche e articolata 3 metodologica; cifico: i bambini vivono il tempo
nelle sezioni Curricolo, progettazione 3 relazionale. in modo autoregolato? Si sono
Di seguito elenchiamo per ogni di- pensati strumenti che li aiutano
mensione alcune domande guida a orientarsi nel tempo? Ci sono
3. urly.it/318ypx che potrebbero accompagnarci nei tempi in cui l’adulto può indiriz-
© Freepik.com
14 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 238