Page 11 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 1 - Demo
P. 11
1
GEOGRAFIA 5 ª
ª
Educazione Civica
di Elena MASONElena MASON
Buon appetito, Italia!
IL SETTORE ALIMENTARE IN ITALIA
Attività per localizzare i principali
prodotti agroalimentari italiani
Scoperta della filiera alimentare
e delle principali importazioni
ed esportazioni italiane
Riflessione sulle scelte sostenibili
legate al cibo
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Conoscere e descrivere ambienti e paesaggi geografici.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Desumere informazioni geografiche da una pluralità di fonti.
• Osservare ed esplorare il territorio, individuando gli elementi fisici e l’intera-
zione con le attività dell’uomo.
COSA VERIFICARE
Individua prodotti alimentari con una filiera sostenibile.
Mette in relazione i prodotti alimentari con le caratteristiche del territorio di
produzione.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Scienze: l’apparato digerente.
Geografi a
scheda n. 3
scheda n. 1 5 ª Geografi a 5 ª Geografi a 5 ª Geografi a 5 ª
scheda n. 2
scheda n. 4
LUOGHI E PRODOTTI ITALIA OVUNQUE STRANI CASI CIBO SOSTENIBILE
Collega con una linea ogni cuoco al territorio corrispondente. Completa il testo con le parole del riquadro. Attenzione agli intrusi. Scrivi il nome di ogni fase della filiera alimentare. Indica con una X X le problematiche globali legate al cibo.
frutta – esotica – pasta – vino – esportati – burro – Deforestazione per creare nuovo spazio coltivabile.
Nel mio piatto forte Sto
cucinando
non deve mai mancare uno sformato di formaggi – importati – spezie Coltivazione di frutta e verdura in piccoli orti personali.
il pesce e
l’olio d’oliva locale patate con fonduta Uso di sostanze chimiche inquinanti nell’agricoltura.
di formaggi I prodotti agroalimentari italiani vengono ………………………………… in tutto il mondo, Spreco da parte dei Paesi più ricchi di una grande quantità di cibo.
delle materie prime.
contribuendo in modo significativo all’economia del Paese.
Aumento dei costi di produzione, legato anche al rincaro dell’energia e
Uno dei prodotti italiani più noti è la …………………………………, apprezzata per la sua varietà
di forme e la qualità dei grani utilizzati. Specializzazione nella produzione di prodotti in diversi territori.
Uso di macchinari e nuove tecnologie nell’agricoltura.
L’Italia offre anche la grande qualità dell’olio extravergine d’oliva e una vasta
Le schede operative citate nel percorso Sto facendo un dolce con ricotta e limone un dolce con farina gamma di ………………………………… celebri in tutto il mondo. …………………………………………………………… ………………………………………………………………… …………………………………………………………… Colora solo le azioni sostenibili.
Sto preparando
Molto apprezzato, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania, è il …………………………………;
di mais e nocciole
Leggi il testo e rispondi alle domande.
diverse regioni italiane ne producono una straordinaria varietà, con caratteristiche
La cheesecake è un dolce con una storia e un’origine geografica affascinante. senza aggiunte di sostanze Compra prodotti in offerta Controlla la data di scadenza
molto diverse a seconda del terreno e del clima.
Compra prodotti coltivati
La sua origine può essere fatta risalire agli antichi Greci, quando conteneva
inquinanti
formaggio fresco, miele e grano. I Romani successivamente adottarono questa
senza curarti della loro
e compra un prodotto solo se
origine
Per ogni prodotto, indica con una X X se l’Italia lo importa o lo esporta.
sono visualizzabili in anteprima cliccando adatte per essere coltivati. Salumi, affettati IMPORTATO ESPORTATO ricetta e la fecero conoscere in tutto l’Impero. Questo costituì uno dei primi Conserva i cibi seguendo Compra grandi quantità sai che riuscirai a consumarlo
passi nella diffusione della cheesecake in Europa. Durante il Medioevo, questo
Per ogni area geografica scrivi due prodotti che trovano le condizioni
dolce subì ulteriori evoluzioni nelle diverse regioni europee. In Inghilterra, ad
esempio, si sviluppò la cheesecake come la conosciamo oggi, composta da
di frutta fresca ogni volta
Butta nell’organico
confezione
Stati Uniti, dove nel XIX secolo si trasformò nella famosa New York cheesecake.
che non la finirai
Olio di palma
cucinato in più
………………………………………………… ………………………………………………… Banana, ananas, mango, avocado formaggio fresco, zucchero e uova. La ricetta venne portata dai migranti negli le indicazioni riportate sulla che fai la spesa, anche se sai ciò che avanzi o che hai
straniero e con una storia che abbraccia diverse culture e secoli di evoluzione
………………………………………………… ………………………………………………… Pasta, pizze pronte, piadine, focacce Dagli Stati Uniti si è diffusa in tutto il mondo. È “tornata” in Italia con un nome
sul collegamento presente nell’ebook, ………………………………………………… Olio extravergine di oliva culinaria. (rid. e ad. da fonti diverse) ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Scrivi come si potrebbe far diventare sostenibile ogni azione che non hai
colorato nell’esercizio precedente.
Formaggi (mozzarella, parmigiano…)
a. Qual è l’origine della cheesecake? ........................................................................................................................................................
Vini bianchi, rossi e spumanti
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
…………………………………………………
COSA VERIFICARE: mette in relazione i prodotti alimentari con le caratteristiche del territorio di COSA VERIFICARE: conosce i principali prodotti importati ed esportati dall’Italia. b. C he cosa dimostra la storia della cheesecake? ........................................................................................................... ..............................................................
COSA VERIFICARE: individua le fasi della filiera alimentare; riconosce le reti di scambio internazionali
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: riconosce le scelte sostenibili legate al cibo.
nelle ultime pagine dello stesso sono produzione. di prodotti agroalimentari.
Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Elena Mason © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 247 febbraio 2024 1