Page 432 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 432
4-5 ª
ª
Arte e Immagine
Ora tocca a noi
Ricollegandoci all’attività precedente chiediamo ai ragazzi:
4 Secondo voi, quali sono i temi predominanti nelle opere di Pel-
lizza da Volpedo?
Emergerà che il paesaggio rurale, con i contadini, gli animali e il
lavoro nei campi, è il protagonista assoluto delle opere del nostro
artista. Proponiamo quindi agli alunni di prendere spunto dalle sue
opere per realizzare un disegno. Distribuiamo un foglio di carton-
cino bianco e mettiamo a disposizione della classe tempere e pen-
nelli, invitandoli a colorare ispirandosi alla tecnica divisionista.
Successivamente, organizziamo una mostra temporanea di tutti gli
elaborati, intitolata “Esposizione divisionista”.
FASE della CONCLUSIONE
Divisionismo in 3D
Invitiamo i bambini, organizzati a coppie, a realizzare su un foglio un
reticolo 10 x 10 quadretti, con coordinate, e, quindi, un disegno in
Pixel art. Al termine chiediamo di predisporre un codice pixel.
Quando tutti avranno terminato distribuiamo a ogni coppia un re-
ticolo con coordinate vuoto, sempre di 10 x 10 quadretti, e i co-
dici fatti dagli alunni (facendo in modo che a ciascuna coppia non
capiti il proprio) e invitiamoli a eseguire i disegni come indicato.
Consegniamo infine la scheda n. 1, in cui è presente una situazione
non nota in cui i bambini, in forma autonoma, dovranno realizzare
una legenda per realizzare un disegno in Pixel Art.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 5